Serramenti in PVC – Italia – INVI

Marketing e vendite

Category: Marketing e vendite

Vorresti raggiungere più potenziali clienti e soprattutto convincere un numero maggiore di loro a comprare i propri serramenti in PVC da te?

Allora quello che devi fare è comunicare all’esterno che la tua rivendita esiste e che ha la soluzione giusta per ogni esigenza. In una parola: devi fare promozione.

Promuovere il proprio showroom non significa per forza investire grandi somme o studiare strategie complicate. In un mercato competitivo come quello dei serramenti, dove ogni rivenditore combatte per attirare l’attenzione del cliente, distinguersi è fondamentale. Per a farlo con successo, bastano azioni semplici, concrete e ripetibili, che puoi attuare da subito e senza dover cambiare il tuo modo di lavorare.

Anche se non sei (ancora!) un esperto di marketing, puoi avere ottimi risultati. Per questo ti diamo 5 semplici idee che puoi applicare da domani mattina per migliorare la visibilità del tuo showroom e trasformare i visitatori in clienti soddisfatti.

1. Chiedi una recensione (nel modo giusto)

Un cliente contento è il tuo miglior alleato. Ma spesso se ne va senza lasciare traccia. E invece ti potrebbe aiutare a vendere.

Dopo una posa andata a buon fine o una consulenza apprezzata, chiedi al cliente di lasciare una recensione online. Non servono messaggi lunghi, bastano poche righe. Puoi proporgli di scrivere su Google, sulla tua pagina Facebook o anche solo di inviarti un breve commento da pubblicare (con il suo permesso scritto esplicitamente) sul tuo sito o profilo.

Un suggerimento pratico: prepara un messaggio standard da inviare via WhatsApp a chi ha appena ricevuto i tuoi serramenti.

Per esempio: “Grazie per aver scelto il nostro showroom. Se ti sei trovato bene, ci faresti un grande favore lasciando una recensione qui: [link].”

Devi rendere facile per le persone commentare il tuo servizio.

2. Cura la vetrina con messaggi chiari

La vetrina è il tuo primo strumento di marketing. È il “biglietto da visita” che attira chi passa davanti al tuo showroom. Non basta esporre solo i prodotti: servono messaggi semplici e immediati, ben leggibili anche da lontano.

Non parlare solo di “qualità” o “convenienza”, che sono parole generiche che usano tutti. Sii specifico. Scrivi ad esempio:

  • “Con questi infissi risparmi fino al 30% sulla bolletta”.
  • 10 anni di garanzia inclusi”.
  • “Con il nostro RISPARMIOMETRO calcoliamo subito il tuo risparmio in bolletta”.

Cerca di intercettare le cose che interessano di più ai tuoi clienti. E poi ricorda di cambiare il messaggio in vetrina con frequenza, ogni tre mesi magari, perché non venga ignorato. Anche qui, se non puoi permetterti grossi investimenti puoi semplicemente stampare una locandina A3 (facendoti aiutare da un grafico professionista!), plastificarla e fissarla. È un investimento minimo, ma ha un grande impatto.

3. Mostra i tuoi lavori

Molti showroom hanno un profilo social, ma lo aggiornano una volta ogni tanto e magari solo per comunicare le chiusure per ferie. Questo è sbagliatissimo: sui social la costanza è tutto, non puoi aspettarti che le persone ti seguano se non comunichi praticamente mai.

Non serve diventare influencer. Basta pubblicare una foto a settimana di un lavoro ben fatto: una finestra installata, un dettaglio curato, un prima/dopo, un cliente soddisfatto in rivendita (chiedendo sempre il consenso alla pubblicazione!).

Accompagna la foto con una breve descrizione e aggiungi una call to action, per spingere le persone a contattarti.

Un esempio:

“Abbiamo appena installato questi serramenti in PVC effetto legno a [nome città]. Comfort, estetica e risparmio energetico garantiti. Chiamaci per sapere quanto potresti risparmiare in bolletta con degli infissi così!”.

Chiedi a chi esegue la posa di fare delle foto con il consenso dei proprietari dei serramenti, poi girale a chi segue i tuoi social. Rendi tutto questo un processo automatico e diventerà sempre più facile farlo.

4. Organizza una giornata “porte aperte”

Un evento, anche piccolo, può far parlare di te. Le giornate “porte aperte” servono a far conoscere il tuo showroom in modo informale. Puoi offrire un caffè, presentare qualche prodotto, spiegare i vantaggi del PVC o semplicemente essere disponibile a rispondere alle domande.

Meglio se scegli un sabato mattina o un venerdì pomeriggio, quando le persone sono più libere. Anche una domenica, se puoi. Annuncia l’evento sui social, stampa un volantino da lasciare nei negozi vicini e avvisa i clienti abituali.

Durante l’evento, se sei un rivenditore INVI, mostra come funziona il RISPARMIOMETRO INVI e vedrai che stimolerai l’interesse del pubblico! Fai sempre toccare con mano un serramento in esposizione: i clienti vogliono capire a fondo, e se possono vedere di persona si decidono più velocemente all’acquisto.

5. Crea una brochure da distribuire localmente

La carta non è morta. Una brochure chiara e ben fatta può restare sulla scrivania di un potenziale cliente anche per settimane. E se è utile e ben pensata, sarà anche condivisa con amici o familiari.

Non deve essere lunga: bastano due facciate, con foto di qualità, spiegazioni semplici e una chiamata all’azione finale come: “Vieni a trovarci, vedi dal vivo il tuo prossimo infisso e scopri come ti farà risparmiare!”.

Oppure, per dare un’immagine ancora più curata e professionale, puoi richiedere ai tuoi partner di darti del materiale promozionale da distribuire. Noi di INVI, ad esempio, forniamo ai nostri rivenditori tutti i materiali promozionali utili a spiegare al meglio i nostri prodotti.

Non aspettare che i clienti arrivino per caso. Fai in modo che sappiano chi sei, cosa offri e perché dovrebbero fidarsi di te. Anche con piccole azioni quotidiane, puoi dare una spinta alle tue vendite e costruire la reputazione del tuo showroom.

Le attività che ti abbiamo proposto sono facili, economiche e adatte a tutti. Non richiedono software complicati né consulenti esterni. Ti basta la volontà di metterti in gioco e un minimo di costanza.

Sappiamo che non è facile iniziare, per questo se sei un rivenditore INVI non devi fare tutto da solo! Diamo infatti ai nostri partner accesso a strumenti concreti per ampliare il loro giro d’affari, come il RISPARMIOMETRO INVI e i corsi della INVI Academy, pensati e realizzati espressamente per gli operatori del settore dei serramenti. Sono solo due dei vantaggi del nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, che abbiamo elaborato proprio per dare un sostegno in più a chi scegli i nostri serramenti per la sua rivendita.

Vuoi sapere tutto quello che possiamo fare per te e per i tuoi clienti? Contattaci senza impegno!

Quando un cliente entra nel tuo showroom per scegliere i suoi nuovi infissi in PVC, è probabile che abbia già in mente il colore, il tipo di apertura o addirittura il livello di isolamento termico e acustico che desidera per la sua casa. Quasi mai, però, arriva preparato su un dettaglio in realtà molto importante: la giunzione d’angolo, ovvero il modo in cui i profili del serramento si uniscono negli spigoli.

Una scelta che all’apparenza può sembrare puramente tecnica, in realtà ha un impatto concreto sull’estetica dell’infisso e su come si armonizzerà allo stile della casa. Ecco come aiutare i tuoi clienti a scegliere tra giunzione a 45° e giunzione a 90° in modo consapevole.

Cos’è la giunzione e perché conta davvero

Inizia spiegando ai tuoi clienti l’importanza di questo dettaglio delle loro finestre in PVC. La giunzione d’angolo è il punto in cui i profili che compongono l’anta e il telaio della finestra si incontrano e vengono saldati tra loro. Non si tratta di un semplice dettaglio tecnico: la modalità con cui questa unione avviene determina la qualità della finitura, può influire sulla durabilità se non viene effettuata nel migliore dei modi e contribuisce in modo significativo alla percezione estetica dell’infisso.

Una buona giunzione assicura non solo che il serramento abbia un aspetto curato, ma anche una maggiore stabilità strutturale, evitando infiltrazioni o imperfezioni nel tempo. Per questo motivo, scegliere tra una giunzione a 45° e una a 90° non è solo una questione di gusto, ma anche di funzionalità, coerenza stilistica con il resto della casa e qualità percepita del serramento.

Giunzione a 45°: la scelta classica

La giunzione a 45° è la soluzione più comune e tradizionale. I due profili dell’anta vengono tagliati diagonalmente e saldati lungo una linea obliqua, creando un effetto visivo armonioso e uniforme.

Questo tipo di finitura è apprezzato per la sua eleganza discreta e si adatta con facilità sia ad ambienti classici sia a contesti più moderni che richiedono uno stile sobrio. La giunzione a 45°, oltre a essere compatibile con la maggior parte dei sistemi in PVC, rappresenta anche una scelta rassicurante per il cliente che desidera un infisso dalla linea pulita e senza eccessi.

Giunzione a 90°: design deciso

La giunzione a 90° è una scelta in cui i profili si incontrano perpendicolarmente e uno dei due si innesta sull’altro. Il risultato è una linea d’angolo netta e squadrata, perfetta per ambienti dal design minimalista o industriale ma anche per imitare perfettamente le finiture dei classici infissi in legno se, ad esempio, li si vuole sostituire con i nuovi in PVC.

Oltre all’aspetto estetico distintivo, questa soluzione può anche migliorare la pulizia visiva del serramento, dandogli un effetto decisamente più premium, che richiama l’infisso in legno.

È una proposta da valutare attentamente quando si lavora con progetti di nuova costruzione o in contesti in cui il serramento diventa un vero e proprio elemento di arredo, che deve avere un impatto anche scenografico.

Sicuramente un cliente che desidera un infisso che esprima a prima vista la sua qualità elevata e un’attenta cura per i dettagli non resterà insensibile alla giunzione a 90°.

Attenzione però: sono poche le aziende produttrici di serramenti in PVC che offrono il taglio a 90 gradi.

Come guidare il cliente nella scelta della giunzione del serramento?

Anche se le persone arrivano nella tua rivendita pensando di avere un’idea ben chiara di quello che vogliono, dal momento che non sono dei professionisti non possono conoscere a fondo tutti i dettagli che rendono davvero eccellente un serramento.

Per questo è importante che tu esprima al massimo la tua professionalità, dando delle informazioni e delle dimostrazioni che possano vincere ogni obiezione.

Ecco alcuni consigli da seguire.

  1. Fai toccare con mano
    Mostra nel tuo showroom entrambi i tipi di giunzione. Un campione fisico spesso vale più di mille parole, e avere la possibilità di toccare un serramento in PVC per percepirne la resistenza, la solidità e la cura con cui è stato realizzato, può convincere facilmente le persone all’acquisto.
  1. Racconta il perché
    Spiega che la giunzione non è solo un dettaglio estetico, ma anche una scelta funzionale e progettuale. Dare dei dati tecnici al cliente rafforza la tua autorevolezza e dà valore al prodotto che stai proponendo.
  1. Ottimizza l’investimento
    Non sempre è necessario per le persone acquistare il top della gamma che proponi, e un consiglio sincero e professionale da parte tua sarà molto apprezzato. Soprattutto nel caso di dettagli come le giunzioni, che i tuoi clienti non conoscono bene, è opportuno mettere in luce le differenze tra le diverse proposte, anche per quanto riguarda il budget. Un cliente che si sente ben consigliato è incline a parlare bene di te ad altri potenziali clienti.
  1. Parla di armonia
    Ricorda ai tuoi clienti che la giunzione deve “parlare lo stesso linguaggio” di cornici, pareti e arredi. Informati sullo stile della casa, sui gusti del cliente e sul tipo di ambiente in cui andrà installato l’infisso. La soluzione vincente è quella che si armonizza meglio al resto del progetto.

  2. Sottolinea i vantaggi del PVC
    Ci sono ancora persone che temono che un serramento in PVC non sia elegante quanto uno in legno, e tu puoi farle ricredere. Spiega loro che non tutti gli infissi in PVC sono uguali e che non tutte le finiture danno lo stesso risultato: scegliendo un infisso in PVC made in Italy INVI, ad esempio, è possibile assicurarsi non solo prestazioni eccellenti ma anche un’estetica impeccabile e delle finiture personalizzate che danno un tocco premium al serramento. Ricorda che INVI realizza su richiesta il serramento dei suoi modelli LivIng As e LivIng Md con taglio a 90 gradi, per gli amanti dei serramenti in legno e della classica giunzione dell’angolo effettuata con un taglio di questo tipo. Il risultato? L’impatto estetico del serramento in PVC è perfettamente identico a quello di un serramento in legno.

Anche nel 2024 i serramenti più venduti in Italia sono stati quelli in PVC, con una quota di mercato che oscilla tra il 48 e il 52% del totale! Quindi se hai scelto di proporre al tuo pubblico questo tipo di infissi stai dando al mercato esattamente quello che vuole.

Non rischiare, però, che i tuoi clienti si rivolgano alla concorrenza: per conquistarli ti serve non solo un prodotto eccellente ma anche una serie di servizi in grado di potenziare le tue capacità di vendita.

Noi di INVI ti assicuriamo tutto questo grazie al nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC.

Chi sceglie di essere un rivenditore dei nostri prodotti, realizzati con i migliori materiali e componenti prodotti per noi dai leader del settore, si assicura infatti anche una serie di servizi studiati e testati per potenziare le vendite, che vanno dalla formazione per chi opera nel mondo dei serramenti, alla consulenza strategica con materiali di comunicazione studiati, fino a strumenti come il RISPARMIOMETRO INVI per calcolare il risparmio che i clienti si garantiscono grazie alle prestazioni dei nostri serramenti.

Vuoi saperne (e vendere) di più?

Contattaci senza impegno per avere informazioni.

Clienti sempre più informati ed esigenti, competitor in tutto il mondo, una molteplicità sempre più ampia di prodotti tra cui scegliere… il mercato attuale del serramento non è per niente facile da dominare.

Se hai una rivendita, ti sarai sicuramente reso conto che i clienti devono essere stimolati e convinti con un impegno molto maggiore rispetto a quello che veniva richiesto fino anche a pochi anni fa.

Come puoi convincere i clienti più facilmente a comprare da te? Il modo migliore è distinguerti dalla concorrenza. Questo perché se un cliente ti vede come diverso da tutti gli altri competitor tenderà a non metterti a confronto con loro sulla sola base del prezzo. Quello che devi evitare, infatti, è di metterti a fare una guerra degli sconti e di sentirti dire da chi entra nella tua rivendita “Questa stessa cosa che mi state offrendo costa di meno altrove”.

Distinguersi dalla concorrenza richiede intelligenza e strategie. Eccone tre che, se applicate al tuo lavoro, possono dare ottimi risultati.

1) Forma il tuo personale per offrire un’esperienza introvabile altrove

Acquistare i serramenti è una scelta importante per chi si rivolge alla tua rivendita, e richiede un impegno economico da non sottovalutare.

È naturale quindi che le persone siano un po’ dubbiose quando incontrano per la prima volta il tuo team. Formare i tuoi venditori è quindi essenziale per insegnare loro delle tattiche efficaci che consentano di rassicurare i clienti e di accompagnarli con serenità nel loro acquisto.

Hai mai sentito parlare di customer experience? Un buon venditore non si limita a proporre un prodotto, ma crea un’esperienza d’acquisto su misura per il cliente. Tecniche di ascolto attivo, capacità di gestione delle obiezioni e strategie di upselling possono fare la differenza tra una vendita chiusa con grande soddisfazione per tutti e un’opportunità persa.

Stai pensando che sia difficile trovare una formazione di alto livello focalizzata espressamente sulle necessità del mondo del serramento. In effetti è così: ogni mercato ha le sue caratteristiche, e utilizzare indiscriminatamente delle tattiche troppo generiche può limitare la loro efficacia. Ma continua a leggere e ti diremo come puoi risolvere questa criticità e accedere con facilità a un mondo di formazione altamente specializzata sui serramenti in PVC.

2) Non limitarti a offrire solo un prodotto!

Sia chiaro: chiunque compri un serramento vuole che sia un prodotto di qualità, perché non gli dia problemi e non richieda di essere sostituito nel giro di poco tempo.

Ma purtroppo oggi le persone sono bombardate continuamente da messaggi di vendita, quindi se quello che proponi è troppo “semplice” rischi di non venire ascoltato.

Oltre a serramenti realizzati con i migliori materiali e con componenti di prima scelta, devi offrire molto di più. Una consulenza approfondita e personalizzata, un insieme di garanzie e servizi vantaggiosi, un’assistenza presente e puntuale, materiali informativi che aiutino il pubblico a capire il valore di quello che proponi… tutte queste azioni devono essere finalizzate a far capire ai clienti che sei diverso (e migliore) rispetto alla concorrenza.

Inoltre ricorda: puoi avere i migliori serramenti in PVC al mondo, ma se non lo comunichi accuratamente i clienti non ti troveranno. E non capiranno perché offri qualcosa di diverso dagli altri rivenditori.

3) Dai dimostrazioni concrete di quello che prometti

Tutti possiamo dire che i prodotti che offriamo hanno delle prestazioni eccezionali. Ma dimostrarlo concretamente è una cosa diversa.

Lo sai benissimo anche tu: è più facile convincere un cliente della qualità di quello che offri se gli dai delle prove tangibili.

È il principio alla base del RISPARMIOMETRO INVI, che abbiamo creato proprio per aiutare i nostri rivenditori a dimostrare in modo efficace il valore dei nostri serramenti in PVC.

Il RISPARMIOMETRO INVI è un potente strumento di vendita che consente di calcolare con precisione il risparmio in bolletta che i tuoi clienti ottengono grazie alla riduzione delle dispersioni e all’efficientamento energetico dell’abitazione che si assicurano sostituendo i loro serramenti con infissi INVI in PVC.

Con questo strumento puoi far comprendere al volo ai clienti i vantaggi che otterranno scegliendo i serramenti INVI e puoi confermare concretamente l’eccezionalità delle prestazioni termiche di questi prodotti. Il RISPARMIOMETRO INVI è uno dei servizi che forniamo GRATUITAMENTE a tutti i nostri rivenditori, per aiutarli a differenziarsi dalla concorrenza e per creare un circolo virtuoso di crescita che coinvolga tutti coloro che hanno scelto INVI per la propria rivendita.

Noi di INVI conosciamo bene il mercato dei serramenti e sappiamo quanto sia diventato competitivo. La qualità dei serramenti che vendi rimane essenziale per il tuo successo, e per questo ti garantiamo infissi in PVC made in Italy e dalle performance eccellenti, ma oltre a questo abbiamo pensato anche a qualcosa di più: con il nostro INVI SYSTEM, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, ti offriamo l’accesso gratuito alla INVI Academy, con corsi pensati e realizzati espressamente per gli operatori del settore dei serramenti. E ti assicuriamo dei materiali di marketing che daranno il massimo valore alla tua proposta commerciale.

Questo è solo un assaggio di quello che INVI System può fare per te. Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e ti diremo come farti desiderare da tanti nuovi clienti!

Se sei un rivenditore di serramenti, purtroppo sai bene che per vendere di più oggi non basta semplicemente attendere che i clienti vengano a cercarti. La concorrenza è elevatissima, si può scegliere di acquistare anche da un rivenditore che si trova all’altro capo del mondo, le proposte sul mercato sono innumerevoli… e anche se ovviamente non tutti i serramenti hanno la stessa qualità serve molto più impegno rispetto al passato per arrivare a conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti.

Come puoi fare per vendere di più nel 2025? La chiave del tuo successo, oltre ovviamente alla qualità dei serramenti che offri, è nelle competenze del tuo team. Ecco alcuni consigli per rendere la tua squadra ancora più performante.

Non sottovalutare la formazione!

L’abilità nella vendita è una dote innata? Di certo ci saranno persone più o meno portate alla vendita, ma questa capacità può essere allenata e potenziata grazie alla formazione.

Se nella tua rivendita proponi dei serramenti che il mercato cerca e vuole, come quelli di alta qualità in PVC (ricorda che sono i più venduti in Italia!), devi comunque dare al tuo team gli strumenti adeguati per proporre i tuoi prodotti al pubblico nel modo migliore. Solo così potrai essere sicuro di concludere più vendite.

Offrendo ai tuoi collaboratori la possibilità di fare delle sessioni di formazione non solo incrementi le loro competenze ma li fai anche sentire più motivati, perché percepiscono che stai investendo su di loro per farli crescere.

Che tipo di formazione devi offrire? Devi creare un programma variegato, che garantisca l’accesso a diverse aree di interesse:

  • Formazione relativa ai prodotti: incontri a tema più tecnico, nei quali approfondisci tutte le caratteristiche dei serramenti che proponi, i plus di prodotto rispetto alla concorrenza, i consigli da dare al pubblico per la manutenzione e la gestione delle finestre.
  • Formazione relativa al marketing: acquisire delle competenze in questo campo è essenziale oggi per vendere, perché devi sempre pensare che il tuo pubblico è continuamente bombardato da messaggi pubblicitari che arrivano da ogni mezzo di comunicazione, quindi è più difficile riuscire a conquistare la sua attenzione e la sua fiducia.
  • Formazione relativa alla customer experience: il tuo team sa cosa di aspetta di vivere un cliente che entra nella tua rivendita? Sa come superare queste aspettative e lasciare al pubblico un’impressione completamente positiva? Anche queste sono competenze che possono essere apprese con una formazione adeguata.
  • Formazione relativa alle procedure aziendali: creare delle procedure di lavoro interne e condividerle con tutto il team ti permette di assicurarti che i tuoi clienti vengano accolti e seguiti sempre nello stesso modo. Questo è importantissimo, perché elimina per il cliente quella sensazione di straniamento che si prova quando si interagisce con due membri dello stesso team in una rivendita e si riceve un trattamento diverso. In questo modo, il cliente percepisce un senso di accoglienza, solidità e familiarità, che lo rasserena e lo spinge a prendere la sua decisione d’acquisto.

Fare formazione oggi non solo è essenziale ma è anche più semplice che in passato. Puoi rivolgerti a degli esperti per trattare alcuni temi, come il marketing e la customer experience, ma puoi anche affidare ai tuoi stessi collaboratori il compito di illustrare ai loto colleghi i temi tecnici o quelli relativi alle procedure. In questo modo si sentiranno apprezzati e valorizzati.

Una giornata di formazione è anche un evento utile per creare coesione nel team. E se puoi registrarla e renderla disponibile anche a chi non c’era, ti permetterà di formare in un secondo momento anche eventuali nuovi collaboratori con più facilità.

Up-sell e cross-sell

Se i tuoi collaboratori pensano che si debba offrire al cliente sempre e solo quello che richiede quando entra nella rivendita, stai perdendo delle possibilità di far salire il tuo fatturato.

Per ogni prodotto è infatti possibile adottare delle strategie di up-sell e cross-sell. Nel primo caso, si può proporre al cliente di acquistare un prodotto di livello superiore rispetto a quello che aveva scelto, mentre nel secondo si propongono degli acquisiti abbinati, anche da ripetere nel tempo. L’obiettivo di queste strategie è alzare il tuo scontrino medio, ed è raggiungibile con un approccio più proattivo da parte del team di vendita.

Definisci quindi dei pacchetti di servizi, oppure inserisci nelle tue procedure quali possono essere i prodotti premium da offrire a un cliente che si sta informando su un prodotto base: devi ricordare ai tuoi collaboratori che il cliente mediamente non è informato quanto loro, soprattutto su un argomento complesso e articolato come gli infissi, e quando chiede una tipologia di serramento non è detto che sia effettivamente quella che fa al caso suo. Con una consulenza esperta si possono individuare per i clienti le soluzioni che li soddisferanno al massimo, e spiegare loro quali sono i dettagli che fanno la differenza in un acquisto importante come quello dei serramenti.

Opinioni, recensioni e passaparola “pilotato”

Sai cos’è il referral marketing? È una pratica che può dare una spinta importante alle tue vendite: significa incentivare i tuoi clienti soddisfatti a consigliarti ad altri potenziali clienti. Non basta, infatti, attendere che le persone si prendano spontaneamente il compito di parlare di te, ma devi dare loro delle motivazioni e delle gratificazioni.

Crea quindi un incentivo per spingere il referral e spiega al tuo team quando e come proporlo, come selezionare i clienti adeguati, come valorizzare questa opportunità che offri. Inoltre, i tuoi collaboratori possono anche richiedere a tutti i clienti di lasciare una recensione o un’opinione relativa alla loro esperienza d’acquisto nella tua rivendita, facendo ovviamente attenzione di sollecitare in particolare i clienti più soddisfatti.

Il passaparola è da sempre uno strumento di vendita importantissimo. Ricorda che i tuoi clienti comprano più serenamente da qualcuno che è stato consigliato da un’altra persona.

Servizi extra: il RISPARMIOMETRO INVI

Se vendi serramenti in PVC, i tuoi potenziali clienti si rivolgeranno a te perché sanno che questo tipo di infissi garantisce delle ottime prestazioni a livello di isolamento termico.

Pensa a quanto sarebbe più facile convincerli ad acquistare da te se potessi dimostrare loro concretamente quanto risparmierebbero con i serramenti che stai proponendo!

Il RISPARMIOMETRO INVI ti consente di fare proprio questo: puoi calcolare con precisione il risparmio in bolletta ottenibile con i serramenti INVI, e dare quindi al tuo pubblico dei dati precisi su cui ragionare per prendere la loro decisione.

Se il tuo team può proporre ai clienti un servizio extra come questo, che è un plus che ti offre solo un serramento INVI, vedrai che le tue vendite cresceranno perché verrai percepito come un rivenditore affidabile e trasparente. E tutti vogliono comprare solo da chi ha queste due caratteristiche.

Pensi che sia difficile dare al tuo team tutte le competenze che abbiamo appena visto? Sicuramente richiede impegno e tempo, che nella maggior parte dei casi i rivenditori non hanno. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC.

Chi sceglie i nostri prodotti, realizzati con i migliori materiali e componenti, si assicura infatti anche una serie di servizi pensati proprio per potenziare le vendite, che vanno dalla formazione specifica per chi opera nel mondo dei serramenti, al RISPARMIOMETRO INVI per calcolare il risparmio dei clienti, alla consulenza strategica con materiali di comunicazione studiati.

Vuoi saperne di più e rendere il tuo team di vendita ancora più performante? Contattaci senza impegno!

Non solo prestazioni: i serramenti si scelgono ovviamente anche in base alla loro resa estetica e al tocco in più che possono dare allo stile della propria casa.

Quindi sicuramente i tuoi clienti che pensano di sostituire i loro infissi o di acquistarli per la prima volta nel 2025 si informeranno su quali sono i trend di interior design del momento.

Ecco cosa devi proporre nella tua rivendita per attirare sempre più clienti nel 2025.

Colori neutri

Il colore dell’anno rivelato da Pantone è Mocha Mousse: l’azienda statunitense che influenza moda e design nella scelta delle tonalità più cool del momento ha incoronato come regina del 2025 una tonalità di marrone “tenue e rilassante, che fa appello al nostro desiderio di comfort”.

Anche nel 2025 la casa sarà un luogo di relax, e l’interior design contribuirà a rendere gli ambienti più confortevoli e rilassanti.

Come si traduce questa tendenza sui serramenti? I tuoi clienti apprezzeranno, oltre al classico bianco, anche toni più naturali e che scaldano l’aspetto degli infissi, come marrone o beige, fino ad arrivare addirittura al verde oliva.

L’obiettivo è rendere la casa un richiamo alla natura, avvolgente e accogliente.

Un serramento in PVC può essere personalizzato al massimo nelle finiture e nel colore. Nel catalogo INVI ci sono serramenti PVC pellicolati in tinta unita con colori che abbracciano tutte le sfumature, dalla più calda alla più fredda.

E con il sistema Kroma è possibile addirittura adeguare il colore e le finiture del serramento in PVC agli arredi presenti in casa. Kroma offre infatti personalizzazioni extra rispetto a quelle delle mazzette colore e consente di creare finestre in PVC dall’impatto estetico praticamente indistinguibile da quelle in legno.

Inoltre con il sistema Kroma la finestra viene decorata in tutte le sue parti in 3D, quindi anche il ”corpo base”, vale a dire la parte che diventa visibile al momento dell’apertura dell’infisso, viene personalizzata con la finitura prescelta.

Il minimalismo resiste

Linee pulite e bianco classico: le due caratteristiche con cui i clienti da sempre identificano i serramenti in PVC sono sempre tra le tendenze di interior design più richieste.

Anche nel 2025 molte persone sceglieranno di arredare la propria casa con uno stile minimal, nel quale il serramento non deve farsi notare ma deve armonizzarsi con eleganza all’arredo e alle forme degli spazi.

Ma anche lo stile minimal si presta alle personalizzazioni.

I tuoi clienti pensano che il serramento in PVC esista solo nel classico bianco in massa? È il momento di farli ricredere, perché le sfumature di bianco possono essere anche molto diverse tra loro. Nel catalogo INVI, per esempio, è possibile optare per un bianco pellicolato a tinta unita, scegliendo così la tonalità che si preferisce dall’avorio al bianco candido. Una scelta sempre vincente, anche perché il bianco è una tonalità particolarmente resistente al passare del tempo (e, come abbiamo visto tutti negli ultimi anni, anche delle mode!).

Attenzione alla sostenibilità

I tuoi clienti nel 2025 non acquisteranno degli infissi solo perché sono belli, ma continueranno a cercare sempre di più di ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione.

Cosa significa “sostenibilità” nei serramenti? Oltre alla riciclabilità dei materiali utilizzati, anche le prestazioni energetiche degli infissi concorrono a renderli più o meno green.

Quindi per conquistare i clienti che desiderano rendere la loro casa più sostenibile devi offrire dei serramenti che garantiscano delle performance superiori. Con i serramenti INVI in PVC non solo puoi assicurare al tuo pubblico un efficientamento energetico eccellente, ma puoi anche dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno in bolletta scegliendo questi infissi: con il RISPARMIOMETRO INVI, infatti, puoi calcolare il loro risparmio in maniera realistica, rassicurandoli e motivandoli ancora di più all’acquisto, perché con INVI saranno certi di ridurre le loro spese e, soprattutto, di non sprecare energia.

C’è infine un altro trend che devi assolutamente conoscere se sei un rivenditore di serramenti: sai che il 94,3% dei tuoi colleghi pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia nel 2025 per gli infissi?

Lo dice la Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research.

Quindi se vuoi conquistare sempre più clienti nel 2025 devi assolutamente proporre dei serramenti dal design curato, personalizzabili nelle finiture e nei colori, ad altissime prestazioni di efficientamento energetico e in PVC.

Con i serramenti INVI puoi garantire tutto questo! E hai anche i vantaggi di INVI System, il sistema di servizi che ti fa vendere di più.

Contattaci senza impegno per avere informazioni.

Le sensazioni e le opinioni degli operatori di settore sono un indicatore importante per valutare i trend nel mondo dei serramenti. La Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research dedica spazio proprio a questo sentiment: ai 516 operatori di settore coinvolti è stato chiesto “A prescindere dalla vostra offerta, secondo voi nel 2025, quale prodotto crescerà di più sul mercato dei serramenti, quello in PVC, in legno o in alluminio?”.

Se sei già un rivenditore INVI, la risposta che è emersa da questa indagine non ti stupirà.

Le prospettive del settore per il 2025

La Ricerca ha raccolto i dati di un campione rappresentativo delle 38.800 imprese italiane attive nella produzione e nella rivendita di porte e finestre su tutto il territorio italiano, che è stato diviso in Centro, Isole, Nord e Sud.

Lo scopo della ricerca era indagare le idee e le opinioni degli addetti ai lavori in tutto il Paese.

Cosa ne è emerso? Che il mondo dei serramenti italiano è ottimista e ha le idee molto chiare.

In particolare, alla domanda “In base ai vostri dati, informazioni e sensazioni, il giro di affari del 2025 sarà in crescita, uguale o in diminuzione rispetto al 2024?” solo il 26% degli intervistati ha risposto di temere una diminuzione. Il 37% degli operatori, invece, vede il suo business stabile o in crescita. Quindi il settore è fiducioso.

Andando più nel dettaglio, i rivenditori sono ancora più ottimisti: il 27% di loro pensa che il suo giro d’affari crescerà e il 50% ritiene che resterà stabile.

Uno sguardo ai materiali: tutto il settore concorda

Quale sarà la tipologia di infisso che crescerà di più nel 2025? Gli operatori italiani di settore hanno espresso il loro parere con un vero e proprio plebiscito: per il 72,8% degli intervistati, infatti, il re degli infissi sarà il PVC.

In tutte le aree geografiche, la risposta è stata uniforme, con percentuali che vanno dal 51,7% delle Isole fino all’80,8% degli operatori che lavorano sul Nord Italia. Un dato particolarmente interessante anche alla luce del fatto che le regioni del Nord sono quelle che spesso richiedono ai serramenti delle performance di isolamento termico particolarmente elevate.

Ma analizzando meglio i dati emerge un elemento davvero sorprendente: ben il 94,3% dei rivenditori pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia per i serramenti nel 2025!

Perché il PVC piace sempre di più a clienti e rivenditori?

Sicuramente i serramenti in PVC hanno raggiunto il cuore di un numero sempre maggiore di persone per la loro flessibilità: sono infatti adatti a ogni tipo di esigenza e combinano performance elevatissime a un eccezionale rapporto qualità/prezzo.

Nel 2023, infatti, le finestre in PVC hanno superato il 50% del mercato totale degli infissi in Italia, con oltre 2,8 milioni di serramenti prodotti e venduti nel nostro Paese e circa 1,2 milioni di unità esportate all’estero.

Ma non tutti i serramenti in PVC sono uguali. Se un tempo questo materiale veniva considerato esteticamente poco attraente, oggi ci sono produttori che hanno raggiunto dei livelli particolarmente alti di personalizzazione delle finiture.

Un serramento in PVC di alta gamma oggi si adatta a diversi stili architettonici e può essere declinato in modelli, colori e addirittura matericità differenti.

Tuttavia, le performance di isolamento termico garantite dal PVC sono sicuramente il motivo principale che attira i potenziali clienti. L’attenzione per la sostenibilità in continua crescita e le oscillazioni dei prezzi dell’energia registrate negli ultimi anni hanno messo in evidenza la necessità di contenere gli sprechi (e di conseguenza le bollette).

Proprio per rispondere con precisione e trasparenza a questa esigenza, noi di INVI abbiamo realizzato uno strumento esclusivo che si chiama il RISPARMIOMETRO INVI e che permette ai nostri rivenditori di calcolare quale sarà il risparmio ottenibile in bolletta per chi sceglie un serramento INVI, tenendo in la riduzione delle dispersioni e l’efficientamento energetico garantiti dai nuovi infissi.

Anche tu pensi che nel 2025 i tuoi clienti chiederanno sempre più spesso dei serramenti in PVC? Allora è il momento di soddisfare appieno le loro necessità e di sorprenderli con le prestazioni energetiche e la resa estetica che hanno sempre desiderato.

Con INVI puoi avere tutto questo: produciamo e vendiamo serramenti in PVC dal 1978, con materiali certificati e componenti realizzate per noi dai leader internazionali del mercato. Per questo siamo certi di garantirti un prodotto eccellente.

Inoltre abbiamo creato un sistema di servizi inclusi nel prezzo del serramento che ti aiutano a vendere di più e più facilmente. Sono servizi essenziali per farti cogliere il massimo da un mercato che praticamente tutti gli operatori coinvolti vedono in crescita!

Contattaci senza impegno per saperne di più.

La tua rivendita di serramenti ha dei profili social? Se la risposta è “No”, allora devi correre ai ripari al più presto.

Probabilmente se nel 2024 non hai voluto ancora aprire degli account sui social network per la tua attività commerciale è perché pensi che non siano utili… ma in realtà se vendi serramenti in PVC è importantissimo avere una presenza online di questo tipo.

Forse non ci hai mai pensato, ma le immagini condivise su piattaforme come Instagram e Facebook non raccontano semplicemente storie, ma costruiscono identità aziendali, definiscono tendenze e ispirano milioni di persone.

Se nel tuo showroom proponi delle finestre in PVC, è possibile che non tutti i tuoi clienti conoscano a fondo la versatilità e le potenzialità estetiche di questo materiale. Con le giuste fotografie pubblicate sui giusti canali potresti dare una spinta alle tue vendite!

Il potere delle immagini sui social media

Quando si parla di immagine, Instagram è la piattaforma social per eccellenza: qui, infatti, la qualità visiva è un imperativo. Con oltre un miliardo di utenti attivi, questo social è diventato il luogo dove si scoprono le ultime tendenze non solo di moda, food styling o make up, ma anche di design e architettura.

Se le finestre, un tempo, erano viste solo come elementi funzionali di una casa, nell’era di Instagram sono protagoniste dello stile di ogni abitazione. Gli infissi incorniciano panorami, filtrano la luce naturale e aggiungono un tocco estetico agli interni, diventando il punto focale di molte fotografie.

Pensaci bene: anche i tuoi potenziali clienti, quasi certamente, sono su Instagram. E cercano qui le ispirazioni per disegnare lo stile della loro casa.

Come sono gli scatti che catturano l’attenzione? Da un lato, la luce naturale che entra dalla finestra e rende le foto più vibranti e realistiche, ma dall’altro lato il design stesso degli infissi può diventare un soggetto di interesse.

Avere immagini di questo tipo e pubblicarle sui tuoi profili social può essere molto più semplice di quanto credi: devi infatti chiedere ai tuoi clienti il permesso di realizzare delle foto delle finestre in PVC che hanno acquistato da te. Scegli i tuoi progetti più riusciti e scenografici, accordati per scattare qualche foto con una bella luce e pubblica gli scatti su Instagram corredandoli anche di informazioni come il modello della finestra, oppure le performance che garantisce. Ti permetterà di dare concretezza ai tuoi contenuti social.

Scatta anche delle immagini di dettaglio delle finestre che hai nel tuo showroom, mettendo in luce i particolari più interessanti e caratteristici di ogni modello.

Non dimenticare, inoltre, di taggare (chiedendo sempre il permesso) i proprietari delle finestre. In questo modo raggiungerai più facilmente anche la loro cerchia di conoscenze, incrociando nuovi potenziali clienti.

La luce è l’ingrediente essenziale di ogni fotografia riuscita. Una finestra ben posizionata e fotografata nel giusto momento della giornata può farti realizzare uno scatto spettacolare. Gli infissi in PVC panoramici, ad esempio, diventano una vera e propria cornice per il mondo esterno, e sono perfetti per catturare paesaggi naturali o urbani. Allo stesso modo, finestre più piccole ma ben progettate possono creare giochi di luce e ombre che aggiungono profondità e interesse visivo agli scatti.

Inizia subito a fare delle prove e vedrai che potenzialmente ogni finestra, se realizzata con cura per i dettagli e posata alla perfezione, può diventare una star del tuo profilo Instagram!

Il ruolo del PVC nel design instagrammabile

Una delle ragioni per cui il PVC è così popolare e apprezzato è la sua capacità di adattarsi a diverse estetiche. Il minimalismo è una delle tendenze di design principali su Instagram, e gli infissi in PVC con linee pulite e colori neutri si integrano perfettamente in questo stile. Al contempo, per chi desidera un look più personalizzato, il PVC offre infinite opzioni di colori e texture, rendendo possibile la creazione di ambienti unici e distintivi.

Hai venduto degli infissi in PVC altamente personalizzati? Diffondere le foto di questi modelli custom ti permetterà di raccontare al tuo pubblico tutte le potenzialità estetiche di questa tipologia di serramento.

Ma non c’è solo l’estetica: chi sceglie un infisso in PVC lo fa per le sue prestazioni di isolamento termico e acustico. E parlare sui social di quanto è possibile risparmiare in bolletta con un serramento in PVC, dal momento che permette di contenere le spese del riscaldamento, ti permette di toccare un tema sempre più caro agli italiani: la sostenibilità.

Quindi un infisso in PVC sui social promuove un lifestyle più consapevole, intercettando l’interesse di una fetta di pubblico sempre più ampia e interessata alle tematiche green.

I serramenti in PVC INVI, ad esempio, ti offrono uno strumento unico: il RISPARMIOMETRO INVI, che ti consente di calcolare il risparmio in bolletta che è possibile ottenere grazie all’efficientamento energetico e alla riduzione delle dispersioni. Così potrai dimostrare concretamente ai tuoi clienti che i serramenti in PVC possono aiutarli a ridurre il loro impatto ambientale.

Gli infissi in PVC, con la loro combinazione di versatilità, sostenibilità e design accattivante, si prestano perfettamente ad essere fotografati e a popolare i tuoi profili social. I tuoi potenziali clienti, infatti, passano moltissimo tempo ogni giorno a rilassarsi e distrarsi con i contenuti online, quindi devi assolutamente essere presente su questi canali se non vuoi che la tua concorrenza si faccia notare prima di te.

Ovviamente, le finestre che proponi al tuo pubblico non devono essere solo belle, ma anche ad elevatissime prestazioni: queste sono due caratteristiche distintive dei serramenti in PVC made in Italy INVI, gli unici che ti fanno vendere di più grazie al loro sistema di servizi INVI System.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno.

Diciamolo subito chiaramente: nel settore degli infissi, la qualità del prodotto che si propone al pubblico è e rimane essenziale per riuscire a vendere.

Tuttavia, il mercato si è evoluto, la concorrenza è esplosa e di conseguenza, per i clienti, il processo d’acquisto non riguarda più solo il prodotto in sé: la comunicazione gioca un ruolo fondamentale oggi per riuscire a spingere le vendite anche nel campo degli infissi di qualunque genere, incluso il PVC.

In quali modi una comunicazione efficace e chiara può fare la differenza e trasformare un potenziale cliente in un cliente soddisfatto e fidelizzato? Vediamoli insieme.

La comunicazione ti permette di conquistare la fiducia del tuo cliente

Tienilo sempre a mente: quando un cliente decide di investire in infissi, sta prendendo una decisione importante e impegnativa, che riguarda sia la sicurezza della propria casa che il suo comfort. E soprattutto che gli richiederà un esborso non trascurabile.

Nel momento in cui il cliente inizia ad accarezzare l’idea di acquistare dei serramenti, probabilmente sarà molto concentrato sul loro prezzo. Ma, come ben sai, quello che conta davvero nella scelta di nuovi infissi sono le prestazioni, che se sono elevate possono consentire di rientrare velocemente dell’investimento fatto.

In questo contesto, costruire la fiducia del cliente verso la tua rivendita è essenziale, perché ti permetterà di giustificare agli occhi del tuo cliente la spesa che sarà chiamato a sostenere.

Questa fiducia si costruisce con una comunicazione aperta, trasparente e costante, che aiuta il cliente a sentirsi accompagnato, ascoltato e supportato nella sua scelta.

Per conquistare la fiducia del tuo pubblico, è fondamentale fornire sempre risposte chiare e tempestive alle sue domande. Essere presenti significa ascoltare le esigenze, rispondere a ogni dubbio e spiegare con dati concreti i vantaggi che stai offrendo con i tuoi serramenti.

Un esempio di comunicazione che ti aiuta a conquistare la fiducia del cliente è quella relativa al RISPARMIOMETRO INVI: se sei rivenditore di infissi in PVC INVI, puoi dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno installando un serramento di questo brand. Comunicare sui tuoi canali social o sul tuo sito, ad esempio, che offri questo servizio esclusivo ti aiuta a costruire una reputazione di serietà e affidabilità agli occhi del tuo pubblico, perché puoi dimostrare con dei dati verificabili una variabile essenziale per l’acquisto, su cui altri concorrenti danno solo informazioni vaghe.

L’importanza dell’ascolto attivo: la comunicazione ti permette di conoscere meglio i tuoi clienti

Come abbiamo detto, ogni cliente vuole sentirsi sicuro delle proprie scelte e ricevere tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole.

Ma ciascun cliente ha esigenze specifiche: magari sta cercando infissi particolarmente isolanti per migliorare l’efficienza energetica, oppure un design che si adatti al contesto architettonico della sua casa, o ancora vive in una zona molto rumorosa e vuole essere certo delle performance di isolamento acustico degli infissi. Ascoltare chi entra nel tuo showroom con attenzione è il modo migliore per apprendere direttamente dalla viva voce del tuo pubblico tutto quello che gli interessa.

Non devi, infatti, pensare alla comunicazione della tua rivendita come a senso unico, cioè diretta da te verso i tuoi clienti: devi cercare di stimolare lo scambio a doppio senso, in modo da conoscere sempre meglio il tuo target. Questo ti permetterà di essere ancora più efficace nel processo di vendita.

Inoltre, l’ascolto attivo ti permette di personalizzare il tuo servizio in base alla persona che ti trovi di fronte. E sai benissimo quanto nessuno voglia sentirsi “un cliente qualunque”.

La comunicazione durante tutto il processo di vendita

Il percorso d’acquisto di un cliente nel settore degli infissi passa generalmente attraverso diverse fasi, che vanno dalla ricerca delle informazioni iniziali (anche online) alla consultazione con un professionista nello showroom, fino alla scelta finale.

Prima del contatto diretto con la tua rivendita, è essenziale che il cliente possa accedere facilmente a informazioni online dettagliate e chiare. Questo può includere descrizioni dei prodotti, compresi benefici e specifiche tecniche, o magari le risposte alle domande più comuni che ti vengono poste.

Il mondo dei serramenti ha un’offerta estremamente variegata, quindi se tu sei un rivenditore di infissi in PVC devi assolutamente comunicare al tuo pubblico tutti i vantaggi che offrono queste soluzioni rispetto ad altre.

In generale, ricorda che quello che interessa al tuo cliente è sapere quali sono i benefici che può ottenere acquistando da te un dato serramento. Più chiaro sarai su questo punto, più veloce ed efficace sarà il tuo processo di vendita.

Durante la consulenza, nella tua comunicazione deve entrare in gioco l’empatia. Cerca di comprendere cosa realmente interessa al cliente, quali sono le sue aspettative e i suoi valori. È facile, infatti, che le persone scelgano di acquistare anche a un prezzo maggiore da un venditore che li fa sentire a proprio agio e perfettamente compresi.

Infine, non dimenticare il post-vendita! Inviare ad esempio una mail dopo qualche tempo ai clienti per sapere come si trovano con i serramenti acquistati nella tua rivendita li farà sentire seguiti e importanti. E saranno magari più propensi a lasciarti una recensione positiva o a consigliarti direttamente ad altri potenziali clienti loro conoscenti.

La tua comunicazione verso il tuo pubblico è efficace? Sei certo che ti permetta di ottimizzare le tue performance di vendita?

Molto spesso le rivendite di serramenti, prese dalla miriade di impegni quotidiani, non hanno il tempo di elaborare delle strategie di comunicazione efficace o di dotarsi dei materiali promozionali più efficienti. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System: è un metodo unico per vendere più serramenti in PVC, che comprende iniziative di formazione (abbiamo la nostra INVI Academy con corsi altamente specializzati), strumenti di vendita come il RISPARMIOMETRO INVI, materiali di marketing dettagliati ed efficaci per supportare il lavoro dei tuoi commerciali. Tutto questo abbinato alle prestazioni d’eccellenza, tecniche ed estetiche, dei nostri infissi in PVC made in Italy.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue domande! Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue domande!

La metà degli italiani ha scelto il PVC per i suoi serramenti nel 2023. E questa è una buona notizia per tutti i rivenditori, perché mette in luce il fatto che le persone sono sempre più consapevoli dell’alto valore e delle prestazioni eccellenti di questo tipo di infissi. Ma significa anche che sempre più showroom proporranno alla propria clientela questo tipo di prodotto. E quindi, se sei un rivenditore, devi mettere in atto delle strategie per convincere il pubblico a comprare da te.

Anche nel 2024, sai qual è una tattica estremamente efficace per fare in modo di trasformare dei clienti potenziali in clienti acquisiti? Il passaparola. Che ovviamente si può fare ancora a voce, da una persona alla sua cerchia di conoscenze, ma che nell’era di internet si fa soprattutto sul web.

Il valore delle testimonianze

In un mercato competitivo come quello dei serramenti in PVC, la voce dei clienti soddisfatti può fare la differenza. Pensaci bene: anche tu acquisteresti più volentieri un prodotto che ti viene consigliato da un altro consumatore. E quando si tratta di acquisti importanti, come quello degli infissi, le persone tendono a cercare delle conferme che stanno facendo la scelta migliore e che non si pentiranno del prodotto e del servizio che decidono di acquistare.

Le testimonianze autentiche (non pensare assolutamente di scrivere delle recensioni false, l’effetto boomerang è assicurato!) sono uno strumento potente per le rivendite di serramenti, per convincere potenziali acquirenti e differenziarsi dalla concorrenza.

Le recensioni positive dei clienti soddisfatti:

  • Aumentano la credibilità della rivendita: vieni percepito come un professionista che sa scegliere i giusti prodotti e che fornisce anche un servizio di posa eccellente.
  • Forniscono prove concrete della qualità dei prodotti: spesso le persone acquistano i serramenti al massimo un paio di volte in tutta la loro vita, quindi non sanno sempre come valutare autonomamente la qualità del prodotto scelto e hanno bisogno del parere altrui. Le testimonianze forniscono una prova sociale che conferma ai potenziali clienti la qualità del prodotto o servizio.
  • Rassicurano i potenziali clienti: sapere che un’altra persona si è sentita così soddisfatta da prendersi il tempo di scrivere una recensione positiva è agli occhi del potenziale cliente una garanzia di qualità del tuo servizio. Quando vede che altri hanno avuto esperienze positive, si sente più sicuro nella sua decisione d’acquisto, riducendo le preoccupazioni relative a prezzo, qualità e affidabilità.
  • Influenzano positivamente le decisioni d’acquisto: purtroppo è molto più facile lasciare una recensione negativa quando si è frustrati rispetto a dare un parere positivo quando si è soddisfatti… per questo la recensione giusta può valere moltissimo per la tua rivendita.
  • Creano una connessione emotiva: le esperienze condivise dai clienti possono generare un legame emotivo con altri potenziali acquirenti. Quando le testimonianze esprimono soddisfazione o entusiasmo, possono evocare emozioni positive nei confronti della tua insegna, aumentando la propensione all’acquisto da parte del pubblico.

In breve, oggi tutti controlliamo le recensioni online prima di un acquisto importante. E fare in modo che i tuoi potenziali clienti trovino il maggior numero possibile di opinioni positive sulla tua rivendita può facilitare enormemente il processo d’acquisto.

Come ottenere testimonianze efficaci per convincere nuovi clienti a comprare

Purtroppo non puoi restare semplicemente ad attendere che i tuoi clienti lascino di propria volontà una testimonianza positiva online sull’esperienza d’acquisto che hanno avuto con la tua rivendita.

Anche se questo può accadere, nella maggior parte dei casi devi impegnarti perché i tuoi clienti soddisfatti dedichino del tempo a scrivere online qualcosa di positivo sul tuo lavoro.

Ci sono però diverse strategie che puoi adottare per ottenere non solo delle testimonianze ma soprattutto delle testimonianze efficaci per farti vendere di più:

  1. Attenzione alle tempistiche: chiedi un feedback poco dopo l’installazione, quando la soddisfazione del cliente per il suo nuovo serramento è al massimo. Inviagli un’e-mail personalizzata, in cui lo chiami per nome e gli chiedi informazioni esattamente sul prodotto che ha acquistato. Fagli capire che ti ricordi bene di lui, che non è solo “un numero” per te.
  2. Massima semplicità: rendi il processo di lasciare una recensione il più semplice possibile. Puoi ad esempio inviare un’e-mail ai tuoi clienti con dentro un link diretto alla pagina in cui è possibile lasciare le loro testimonianze, che si tratti di Google o di un form che hai creato appositamente.
  3. Incentivi interessanti: ricorda che il cliente si chiede sempre “Cosa c’è per me?”, quindi per motivarlo al massimo devi dargli un riconoscimento a fronte della sua testimonianza. Puoi offrire piccoli omaggi o sconti, ad esempio.
  4. Domande giuste: quali sono i punti di forza del tuo servizio e del tuo prodotto? Pensa a creare un modulo per lasciare la propria testimonianza che metta in luce esattamente quello che vuoi che tutti i tuoi potenziali clienti sappiano.
  5. Diversi formati: i tuoi clienti non sono tutti uguali e potrebbero preferire diverse modalità di lasciarti il loro parere. Predisponi quindi la possibilità di scrivere una recensione, registrare una videotestimonianza, compilare un modulo a risposta multipla, lasciare un vocale… più canali avrai attivato, più possibilità avrai di intercettare le preferenze di tutti i tuoi clienti soddisfatti.

Come utilizzare le testimonianze

Una volta raccolte, sfrutta le recensioni positive ovunque possibile: sul sito web e sul profilo social della tua rivendita, su brochure e materiali promozionali, durante eventuali presentazioni di vendita che fai in eventi speciali.

Pensa di raccoglierle in una landing page o in una brochure dedicata, che puoi mostrare ai potenziali clienti: è un ottimo modo per aiutare i potenziali acquirenti a comprendere come il tuo prodotto possa aiutarli a risolvere i loro problemi di dispersione termica, ad esempio, o a raggiungere i loro obiettivi di stile per l’interior design.

Ricorda: le testimonianze autentiche sono una tra le migliori pubblicità per la tua rivendita. Aiutano a costruire fiducia nella tua insegna e a trasformare potenziali clienti che cercano informazioni online in acquirenti soddisfatti dei serramenti in PVC che offri. Quindi inizia oggi stesso a raccogliere e valorizzare le esperienze positive di chi ha comprato da te!

Ovviamente, per essere certo di avere sempre testimonianze positive da parte dei tuoi clienti devi abbinare un prodotto eccellente a un servizio esperto e qualificato. Noi di INVI lavoriamo in sinergia con le nostre rivendite, proprio per aiutarle a crescere sempre di più: non solo assicuriamo infissi in PVC made in Italy e dalle performance eccellenti, ma garantiamo anche un supporto di marketing pensato proprio per chi lavora nel mondo del serramento.

Con la nostra INVI Academy offriamo infatti ai rivenditori l’accesso gratuito a un programma formativo altamente specializzato sul loro settore e sulla crescita d’impresa, grazie alla nostra esperienza di oltre quarant’anni e al supporto di esperti di livello nazionale.

I nostri serramenti sono gli unici con INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, che include tanti vantaggi diversi per rendere più semplice e produttivo il tuo lavoro. Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue domande!

Chi compra dei serramenti vuole vederli di persona, toccarli, sentire la loro solidità e valutarne dal vivo ogni dettaglio, anche le modalità apertura. Ma attenzione: la vendita degli infissi non si fa solo nel tuo showroom!

Se vuoi moltiplicare le possibilità di raggiungere nuovi clienti, la tua rivendita non può fare a meno di una presenza online. Non pensare che questo significhi solo postare qualche foto ogni tanto su un profilo Facebook o Instagram, perché l’impegno che devi mettere nella costruzione della tua presenza online deve essere elevato e costante. E può davvero permetterti di dare una spinta concreta al tuo business.

L’importanza della visibilità

Una solida presenza online permette di essere trovati facilmente dai potenziali clienti che cercano serramenti online. In questo modo è possibile raggiungere un pubblico molto più vasto rispetto ai soli clienti locali.

Apparire tra i primi risultati su Google per le ricerche relative ai serramenti nella propria zona geografica consente di ottenere un vantaggio competitivo molto importante sulla concorrenza, ma non è affatto un risultato semplice da ottenere. Oltre a lavorare sui tuoi contenuti, sulla frequenza e sulla qualità delle notizie che pubblichi, c’è un’altra strada che può condurti esattamente sotto agli occhi dei potenziali clienti interessati ad acquistare dei serramenti, ed è quella di acquistare degli annunci a pagamento sui motori di ricerca.

Pensi che non ci sia nessuna controindicazione a non essere online oggi con la tua rivendita? Purtroppo non è così. Nell’era dell’informazione, l’assenza di un’azienda su internet viene interpretata negativamente dai potenziali clienti, che sono portati a credere che ci sia qualcosa che non va se non esistono tracce online di un’attività professionale. Un rischio che non devi assolutamente correre.

Costruzione della reputazione

Praticamente tutti, oggi, cercano online quello di cui hanno bisogno. E anche una persona che abita esattamente di fronte al tuo negozio prima di attraversare la strada ed entrare a dare un’occhiata al tuo showroom farà delle ricerche più o meno approfondite su internet per farsi un’idea di quello che vorrebbe acquistare e di quello che puoi offrire nella tua rivendita.

Attraverso una presenza online curata puoi dimostrare la tua expertise nel settore, pubblicando contenuti informativi di qualità ma anche raccogliendo e mettendo in evidenza le recensioni positive che hai ricevuto dai tuoi clienti soddisfatti.

Diffondere un’immagine professionale e affidabile della tua azienda è un modo per abbassare le resistenze delle persone, che per natura sono portate ad essere diffidenti quando devono esporsi e fare un acquisto.

Educazione del cliente e supporto alle decisioni d’acquisto

Vorresti velocizzare e rendere più semplice il processo d’acquisto? Un sito web professionale e una presenza strategica sui social media possono essere un aiuto essenziale in questo senso, perché consentono di fornire informazioni dettagliate sui prodotti che proponi e di mettere in luce al meglio i loro vantaggi.

Sui tuoi canali online puoi educare i potenziali clienti sulle caratteristiche tecniche dei serramenti, dando loro le informazioni più importanti per scegliere la soluzione ideale per ogni situazione. Rispondere su un’apposita pagina web alle domande più frequenti che ti vengono poste non solo è un modo efficace per fugare dubbi ma ti consente anche di risparmiare tempo in fase di vendita: un cliente che si è informato preventivamente e che ti ha scelto per quello che proponi e per come lo proponi sarà più motivato a comprare da te rispetto a una persona che non conosce la tua offerta.

Se poi ti spingi un po’ oltre, creando ad esempio strumenti di comunicazione digitale come una newsletter, potrai raccogliere i contatti diretti delle persone che decideranno di iscriversi, e utilizzarli per inviare promozioni e comunicazioni mirate a farli acquistare da te.

Una strategia online efficace permette infatti di:

1. attrarre visitatori interessati ai serramenti tramite contenuti mirati

2. convertire i visitatori in contatti attraverso form da compilare e call-to-action strategiche

3. mantenere un filo diretto di comunicazione con il pubblico tramite l’e-mail marketing (cioè le newsletter).

È un dato di fatto indiscutibile: investendo in modo strategico sulla propria presenza online, una rivendita di serramenti può moltiplicare significativamente le proprie opportunità di business, raggiungendo più clienti potenziali e convincendoli a comprare in modo più efficiente ed efficace.

Tuttavia, spesso le rivendite non hanno il tempo e le conoscenze per gestire la mole di lavoro necessaria ad avviare una strategia di comunicazione articolata. Per questo noi di INVI garantiamo alle nostre rivendite anche un supporto di marketing preziosissimo per spingere gli acquisti dei clienti. I nostri infissi in PVC made in Italy e dalle performance eccellenti consentono infatti ai rivenditori l’accesso gratuito a un programma formativo altamente specializzato sui temi che si devono assolutamente conoscere oggi per vendere di più. È la nostra INVI Academy, che è solo uno degli elementi di INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, assieme a tanti vantaggi diversi pensati per rendere il lavoro delle rivendite più facile e produttivo.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e ti diremo come puoi far crescere la tua rivendita!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

SAI TUTTO SUL MERCATO DEL SERRAMENTO IN PVC?

Resta sempre informato con INVI: iscriviti alla nostra newsletter gratuita.