Vorresti raggiungere più potenziali clienti e soprattutto convincere un numero maggiore di loro a comprare i propri serramenti in PVC da te?
Allora quello che devi fare è comunicare all’esterno che la tua rivendita esiste e che ha la soluzione giusta per ogni esigenza. In una parola: devi fare promozione.
Promuovere il proprio showroom non significa per forza investire grandi somme o studiare strategie complicate. In un mercato competitivo come quello dei serramenti, dove ogni rivenditore combatte per attirare l’attenzione del cliente, distinguersi è fondamentale. Per a farlo con successo, bastano azioni semplici, concrete e ripetibili, che puoi attuare da subito e senza dover cambiare il tuo modo di lavorare.
Anche se non sei (ancora!) un esperto di marketing, puoi avere ottimi risultati. Per questo ti diamo 5 semplici idee che puoi applicare da domani mattina per migliorare la visibilità del tuo showroom e trasformare i visitatori in clienti soddisfatti.
1. Chiedi una recensione (nel modo giusto)
Un cliente contento è il tuo miglior alleato. Ma spesso se ne va senza lasciare traccia. E invece ti potrebbe aiutare a vendere.
Dopo una posa andata a buon fine o una consulenza apprezzata, chiedi al cliente di lasciare una recensione online. Non servono messaggi lunghi, bastano poche righe. Puoi proporgli di scrivere su Google, sulla tua pagina Facebook o anche solo di inviarti un breve commento da pubblicare (con il suo permesso scritto esplicitamente) sul tuo sito o profilo.
Un suggerimento pratico: prepara un messaggio standard da inviare via WhatsApp a chi ha appena ricevuto i tuoi serramenti.
Per esempio: “Grazie per aver scelto il nostro showroom. Se ti sei trovato bene, ci faresti un grande favore lasciando una recensione qui: [link].”
Devi rendere facile per le persone commentare il tuo servizio.
2. Cura la vetrina con messaggi chiari
La vetrina è il tuo primo strumento di marketing. È il “biglietto da visita” che attira chi passa davanti al tuo showroom. Non basta esporre solo i prodotti: servono messaggi semplici e immediati, ben leggibili anche da lontano.
Non parlare solo di “qualità” o “convenienza”, che sono parole generiche che usano tutti. Sii specifico. Scrivi ad esempio:
- “Con questi infissi risparmi fino al 30% sulla bolletta”.
- “10 anni di garanzia inclusi”.
- “Con il nostro RISPARMIOMETRO calcoliamo subito il tuo risparmio in bolletta”.
Cerca di intercettare le cose che interessano di più ai tuoi clienti. E poi ricorda di cambiare il messaggio in vetrina con frequenza, ogni tre mesi magari, perché non venga ignorato. Anche qui, se non puoi permetterti grossi investimenti puoi semplicemente stampare una locandina A3 (facendoti aiutare da un grafico professionista!), plastificarla e fissarla. È un investimento minimo, ma ha un grande impatto.
3. Mostra i tuoi lavori
Molti showroom hanno un profilo social, ma lo aggiornano una volta ogni tanto e magari solo per comunicare le chiusure per ferie. Questo è sbagliatissimo: sui social la costanza è tutto, non puoi aspettarti che le persone ti seguano se non comunichi praticamente mai.
Non serve diventare influencer. Basta pubblicare una foto a settimana di un lavoro ben fatto: una finestra installata, un dettaglio curato, un prima/dopo, un cliente soddisfatto in rivendita (chiedendo sempre il consenso alla pubblicazione!).
Accompagna la foto con una breve descrizione e aggiungi una call to action, per spingere le persone a contattarti.
Un esempio:
“Abbiamo appena installato questi serramenti in PVC effetto legno a [nome città]. Comfort, estetica e risparmio energetico garantiti. Chiamaci per sapere quanto potresti risparmiare in bolletta con degli infissi così!”.
Chiedi a chi esegue la posa di fare delle foto con il consenso dei proprietari dei serramenti, poi girale a chi segue i tuoi social. Rendi tutto questo un processo automatico e diventerà sempre più facile farlo.
4. Organizza una giornata “porte aperte”
Un evento, anche piccolo, può far parlare di te. Le giornate “porte aperte” servono a far conoscere il tuo showroom in modo informale. Puoi offrire un caffè, presentare qualche prodotto, spiegare i vantaggi del PVC o semplicemente essere disponibile a rispondere alle domande.
Meglio se scegli un sabato mattina o un venerdì pomeriggio, quando le persone sono più libere. Anche una domenica, se puoi. Annuncia l’evento sui social, stampa un volantino da lasciare nei negozi vicini e avvisa i clienti abituali.
Durante l’evento, se sei un rivenditore INVI, mostra come funziona il RISPARMIOMETRO INVI e vedrai che stimolerai l’interesse del pubblico! Fai sempre toccare con mano un serramento in esposizione: i clienti vogliono capire a fondo, e se possono vedere di persona si decidono più velocemente all’acquisto.
5. Crea una brochure da distribuire localmente
La carta non è morta. Una brochure chiara e ben fatta può restare sulla scrivania di un potenziale cliente anche per settimane. E se è utile e ben pensata, sarà anche condivisa con amici o familiari.
Non deve essere lunga: bastano due facciate, con foto di qualità, spiegazioni semplici e una chiamata all’azione finale come: “Vieni a trovarci, vedi dal vivo il tuo prossimo infisso e scopri come ti farà risparmiare!”.
Oppure, per dare un’immagine ancora più curata e professionale, puoi richiedere ai tuoi partner di darti del materiale promozionale da distribuire. Noi di INVI, ad esempio, forniamo ai nostri rivenditori tutti i materiali promozionali utili a spiegare al meglio i nostri prodotti.
Non aspettare che i clienti arrivino per caso. Fai in modo che sappiano chi sei, cosa offri e perché dovrebbero fidarsi di te. Anche con piccole azioni quotidiane, puoi dare una spinta alle tue vendite e costruire la reputazione del tuo showroom.
Le attività che ti abbiamo proposto sono facili, economiche e adatte a tutti. Non richiedono software complicati né consulenti esterni. Ti basta la volontà di metterti in gioco e un minimo di costanza.
Sappiamo che non è facile iniziare, per questo se sei un rivenditore INVI non devi fare tutto da solo! Diamo infatti ai nostri partner accesso a strumenti concreti per ampliare il loro giro d’affari, come il RISPARMIOMETRO INVI e i corsi della INVI Academy, pensati e realizzati espressamente per gli operatori del settore dei serramenti. Sono solo due dei vantaggi del nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, che abbiamo elaborato proprio per dare un sostegno in più a chi scegli i nostri serramenti per la sua rivendita.
Vuoi sapere tutto quello che possiamo fare per te e per i tuoi clienti? Contattaci senza impegno!

Direttore commerciale di INVI con oltre 12 anni di esperienza nell’ambito dei serramenti in PVC.
Con una profonda conoscenza del settore dei serramenti, Vittorio segue con attenzione le evoluzioni e gli aggiornamenti del mercato. Appassionato del suo lavoro, partecipa regolarmente a fiere e convegni per discutere delle ultime tendenze.