Serramenti in PVC – Italia – INVI

News e idee per i rivenditori di serramenti in PVC

News e idee per i rivenditori di serramenti in PVC

I bonus fiscali hanno dato una spinta importantissima al settore dei serramenti negli ultimi anni, incentivando moltissime persone a sostituire gli infissi delle proprie case.

Quali bonus puoi consigliare ai tuoi clienti per il 2025? Possono beneficiare di detrazioni interessanti per l’acquisto di nuovi serramenti in PVC.

Una premessa importante: le detrazioni attualmente ottenibili sono state approvate dalla Legge di Bilancio 2025. Si applicano alle imposte con 10 quote annuali, mentre non sono previsti al momento strumenti come lo sconto in fattura o la cessione del credito, che erano utilizzabili negli anni scorsi.

I bonus fiscali per il 2025: il bonus ristrutturazione.

È previsto fino al 2027 l’incentivo per chi vuole ristrutturare la propria casa già esistente e pensa di sostituire gli infissi.

La legge di bilancio 2025 ha infatti definito che fino al 31 dicembre 2025 è possibile sia per i privati che per le aziende beneficiare del bonus ristrutturazione su immobili già esistenti:

  • per le prime case, con un’aliquota del 50%
  • per le seconde case, con un’aliquota del 36%.

Il massimale di spesa è fissato a 96.000€ per unità immobiliare ma nel biennio 2026-2027 le aliquote scenderanno al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case.

I bonus fiscali per il 2025: l’Ecobonus

È ancora possibile per il 2025 ottenere l’Ecobonus per sostituire gli infissi vecchi con altri più performanti dal punto di vista dell’isolamento, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. In particolare:  

  • per le prime case, l’ecobonus 2025 ha un’aliquota del 50%
  • per le seconde case l’ecobonus 2025 ha un’aliquota del 36%.

Il massimale di spesa in questo caso è di 60.000€ per le prime e le seconde case, ed è necessario che i serramenti rispettino dei valori definiti di trasmittanza termica, che sono definiti in base alle diverse zone climatiche.

Ma non è tutto, perché le aliquote per le prime case sono destinate a scendere nei prossimi due anni, portandosi rispettivamente al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case nel 2026 e nel 2027.

Cosa consigliare ai tuoi clienti?

Se desiderano sostituire gli infissi, meglio non attendere. Questo per due motivi: il primo è che le detrazioni scenderanno, e il secondo è che (come abbiamo visto negli ultimi tempi) ci possono essere cambiamenti repentini nel panorama degli incentivi fiscali.

Sicuramente i tuoi clienti ti chiederanno anche se il bonus ristrutturaazione e l’Ecobonus sono cumulabili. La risposta è sì, ma non si possono usare entrambi per i serramenti: quindi si può ottenere l’Ecobonus per altri interventi effettuati sull’edificio, e il bonus infissi per la sostituzione delle finestre.

Infine, un consiglio che puoi dare ai tuoi clienti è di scegliere degli infissi in PVC, perché in questo modo si assicurano non solo un ottimo rapporto qualità/prezzo ma anche delle performance eccellenti di isolamento termico. A patto, ovviamente, di scegliere un serramento realizzato con materiali di qualità e con componenti di altissimo livello.

Il PVC è un investimento sul futuro

Va ricordato che con la Direttiva Casa Green tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E entro il 2030 e la classe D entro il 2033. L’Unione Europea con questo provvedimento mira a ridurre l’impatto ambientale degli edifici e le lor emissioni di CO₂, in modo da migliorare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare entro il 2050.

Gli edifici con basse prestazioni energetiche, purtroppo, rappresentano una significativa fonte di emissioni inquinanti. E sostituire i serramenti può essere una valida soluzione per rivoluzionare completamente l’efficienza energetica della propria abitazione, con l’obiettivo di adattarsi alla Direttiva Casa Green prima che sia troppo tardi.

È essenziale, però, di scegliere i serramenti giusti.

Per i tuoi clienti, quindi, il 2025 è un anno vantaggioso per acquistare degli infissi ad alte prestazioni di isolamento termico come quelli in PVC.

Vuoi convincere sempre più persone a comprare da te i loro serramenti?

Allora è il momento di dare al tuo pubblico dei dati concreti per valutare con precisione quali benefici si possono avere dai giusti infissi.

Noi di INVI, ad esempio, abbiamo creato il nostro esclusivo RISPARMIOMETRO INVI: è uno strumento che hanno in dotazione solo i nostri rivenditori, e che consente di calcolare il risparmio effettivo che si può ottenere in bolletta con i serramenti INVI in PVC.

Inoltre, grazie alla nostra accurata selezione dei materiali migliori, alla produzione attenta di ogni elemento e allo studio progettuale che non tralascia alcun dettaglio, possiamo garantire ai tuoi clienti dei serramenti fatti per durare, assicurando quindi un risparmio continuo sul lungo periodo.

Perché i tuoi clienti dovrebbero scegliere il PVC? Perché si è diffusa sempre più la consapevolezza che i serramenti in questo materiale non solo offrono performance di elevatissimo livello ma, quando vengono prodotti da aziende qualificate, hanno un’estetica impeccabile che si adatta a diversi stili di interior design e che può essere personalizzata potenzialmente all’infinito.

Te lo confermano i numeri: nel 2023 le finestre in PVC hanno superato il 50% del mercato totale dei serramenti in Italia, e il 94,3% dei rivenditori pensa che questo sarà il materiale più richiesto anche nel 2025.

Non perdere l’occasione di dare al tuo mercato esattamente quello che vuole: i serramenti INVI made in Italy vengono prodotti dal 1978 con materiali certificati e componenti realizzate per noi dai leader internazionali del mercato.

Inoltre, noi di INVI pensiamo anche ad affiancare i nostri rivenditori con un sistema esclusivo di servizi sempre inclusi nel prezzo del serramento che ti permettono di vendere di più e più facilmente. Si chiama INVI System ed è pensato specificamente per le rivendite come la tua.

Contattaci senza impegno per saperne di più.

Se sei un rivenditore di serramenti, purtroppo sai bene che per vendere di più oggi non basta semplicemente attendere che i clienti vengano a cercarti. La concorrenza è elevatissima, si può scegliere di acquistare anche da un rivenditore che si trova all’altro capo del mondo, le proposte sul mercato sono innumerevoli… e anche se ovviamente non tutti i serramenti hanno la stessa qualità serve molto più impegno rispetto al passato per arrivare a conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti.

Come puoi fare per vendere di più nel 2025? La chiave del tuo successo, oltre ovviamente alla qualità dei serramenti che offri, è nelle competenze del tuo team. Ecco alcuni consigli per rendere la tua squadra ancora più performante.

Non sottovalutare la formazione!

L’abilità nella vendita è una dote innata? Di certo ci saranno persone più o meno portate alla vendita, ma questa capacità può essere allenata e potenziata grazie alla formazione.

Se nella tua rivendita proponi dei serramenti che il mercato cerca e vuole, come quelli di alta qualità in PVC (ricorda che sono i più venduti in Italia!), devi comunque dare al tuo team gli strumenti adeguati per proporre i tuoi prodotti al pubblico nel modo migliore. Solo così potrai essere sicuro di concludere più vendite.

Offrendo ai tuoi collaboratori la possibilità di fare delle sessioni di formazione non solo incrementi le loro competenze ma li fai anche sentire più motivati, perché percepiscono che stai investendo su di loro per farli crescere.

Che tipo di formazione devi offrire? Devi creare un programma variegato, che garantisca l’accesso a diverse aree di interesse:

  • Formazione relativa ai prodotti: incontri a tema più tecnico, nei quali approfondisci tutte le caratteristiche dei serramenti che proponi, i plus di prodotto rispetto alla concorrenza, i consigli da dare al pubblico per la manutenzione e la gestione delle finestre.
  • Formazione relativa al marketing: acquisire delle competenze in questo campo è essenziale oggi per vendere, perché devi sempre pensare che il tuo pubblico è continuamente bombardato da messaggi pubblicitari che arrivano da ogni mezzo di comunicazione, quindi è più difficile riuscire a conquistare la sua attenzione e la sua fiducia.
  • Formazione relativa alla customer experience: il tuo team sa cosa di aspetta di vivere un cliente che entra nella tua rivendita? Sa come superare queste aspettative e lasciare al pubblico un’impressione completamente positiva? Anche queste sono competenze che possono essere apprese con una formazione adeguata.
  • Formazione relativa alle procedure aziendali: creare delle procedure di lavoro interne e condividerle con tutto il team ti permette di assicurarti che i tuoi clienti vengano accolti e seguiti sempre nello stesso modo. Questo è importantissimo, perché elimina per il cliente quella sensazione di straniamento che si prova quando si interagisce con due membri dello stesso team in una rivendita e si riceve un trattamento diverso. In questo modo, il cliente percepisce un senso di accoglienza, solidità e familiarità, che lo rasserena e lo spinge a prendere la sua decisione d’acquisto.

Fare formazione oggi non solo è essenziale ma è anche più semplice che in passato. Puoi rivolgerti a degli esperti per trattare alcuni temi, come il marketing e la customer experience, ma puoi anche affidare ai tuoi stessi collaboratori il compito di illustrare ai loto colleghi i temi tecnici o quelli relativi alle procedure. In questo modo si sentiranno apprezzati e valorizzati.

Una giornata di formazione è anche un evento utile per creare coesione nel team. E se puoi registrarla e renderla disponibile anche a chi non c’era, ti permetterà di formare in un secondo momento anche eventuali nuovi collaboratori con più facilità.

Up-sell e cross-sell

Se i tuoi collaboratori pensano che si debba offrire al cliente sempre e solo quello che richiede quando entra nella rivendita, stai perdendo delle possibilità di far salire il tuo fatturato.

Per ogni prodotto è infatti possibile adottare delle strategie di up-sell e cross-sell. Nel primo caso, si può proporre al cliente di acquistare un prodotto di livello superiore rispetto a quello che aveva scelto, mentre nel secondo si propongono degli acquisiti abbinati, anche da ripetere nel tempo. L’obiettivo di queste strategie è alzare il tuo scontrino medio, ed è raggiungibile con un approccio più proattivo da parte del team di vendita.

Definisci quindi dei pacchetti di servizi, oppure inserisci nelle tue procedure quali possono essere i prodotti premium da offrire a un cliente che si sta informando su un prodotto base: devi ricordare ai tuoi collaboratori che il cliente mediamente non è informato quanto loro, soprattutto su un argomento complesso e articolato come gli infissi, e quando chiede una tipologia di serramento non è detto che sia effettivamente quella che fa al caso suo. Con una consulenza esperta si possono individuare per i clienti le soluzioni che li soddisferanno al massimo, e spiegare loro quali sono i dettagli che fanno la differenza in un acquisto importante come quello dei serramenti.

Opinioni, recensioni e passaparola “pilotato”

Sai cos’è il referral marketing? È una pratica che può dare una spinta importante alle tue vendite: significa incentivare i tuoi clienti soddisfatti a consigliarti ad altri potenziali clienti. Non basta, infatti, attendere che le persone si prendano spontaneamente il compito di parlare di te, ma devi dare loro delle motivazioni e delle gratificazioni.

Crea quindi un incentivo per spingere il referral e spiega al tuo team quando e come proporlo, come selezionare i clienti adeguati, come valorizzare questa opportunità che offri. Inoltre, i tuoi collaboratori possono anche richiedere a tutti i clienti di lasciare una recensione o un’opinione relativa alla loro esperienza d’acquisto nella tua rivendita, facendo ovviamente attenzione di sollecitare in particolare i clienti più soddisfatti.

Il passaparola è da sempre uno strumento di vendita importantissimo. Ricorda che i tuoi clienti comprano più serenamente da qualcuno che è stato consigliato da un’altra persona.

Servizi extra: il RISPARMIOMETRO INVI

Se vendi serramenti in PVC, i tuoi potenziali clienti si rivolgeranno a te perché sanno che questo tipo di infissi garantisce delle ottime prestazioni a livello di isolamento termico.

Pensa a quanto sarebbe più facile convincerli ad acquistare da te se potessi dimostrare loro concretamente quanto risparmierebbero con i serramenti che stai proponendo!

Il RISPARMIOMETRO INVI ti consente di fare proprio questo: puoi calcolare con precisione il risparmio in bolletta ottenibile con i serramenti INVI, e dare quindi al tuo pubblico dei dati precisi su cui ragionare per prendere la loro decisione.

Se il tuo team può proporre ai clienti un servizio extra come questo, che è un plus che ti offre solo un serramento INVI, vedrai che le tue vendite cresceranno perché verrai percepito come un rivenditore affidabile e trasparente. E tutti vogliono comprare solo da chi ha queste due caratteristiche.

Pensi che sia difficile dare al tuo team tutte le competenze che abbiamo appena visto? Sicuramente richiede impegno e tempo, che nella maggior parte dei casi i rivenditori non hanno. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC.

Chi sceglie i nostri prodotti, realizzati con i migliori materiali e componenti, si assicura infatti anche una serie di servizi pensati proprio per potenziare le vendite, che vanno dalla formazione specifica per chi opera nel mondo dei serramenti, al RISPARMIOMETRO INVI per calcolare il risparmio dei clienti, alla consulenza strategica con materiali di comunicazione studiati.

Vuoi saperne di più e rendere il tuo team di vendita ancora più performante? Contattaci senza impegno!

Sempre più gli italiani li scelgono per i loro vantaggi. E infatti i serramenti in PVC sono in grado non solo di rispondere a esigenze estetiche e prestazionali elevate, ma anche di mettere i loro proprietari al riparo da diversi problemi.

I clienti che si rivolgono alla tua rivendita, però, potrebbero non avere le idee chiare su tutti i benefici che possono ottenere dalla scelta di dotare la propria abitazione di serramenti in PVC. Ad esempio, ci sono diverse problematiche alle quali spesso non si pensa quando si acquistano dei nuovi serramenti, ma che hanno un peso importante sulla loro gestione sul lungo periodo.

Ecco quindi cinque problemi che i tuoi clienti non avranno se scelgono dei serramenti in PVC.

1) Non dovranno riverniciare gli infissi

I serramenti in PVC, a differenza di quelli in legno o anche in alluminio, non devono essere riverniciati.

Possono essere realizzati nei colori più disparati, magari abbinandoli ai propri arredi, oppure è possibile optare per un classico colore bianco, versatile e luminoso. Qualunque sia la tinta sulla quale si farà ricadere la propria preferenza, il risultato non cambierà: gli infissi realizzati in questo materiale non hanno bisogno di riverniciature periodiche. Quindi non sarà necessario trovare un artigiano competente, fissare una data, preparare la casa per il lavoro e, soprattutto, sborsare periodicamente una cifra che potrebbe anche essere importante.

2) Non dovranno eliminare graffi o macchie

Le finestre in PVC mantengono la loro bellezza a lungo nel tempo perché questo materiale è antimacchia e antigraffio. Non si devono temere nemmeno le muffe o i piccoli urti.

Questo significa un risparmio di tempo costante nella gestione della casa, perché i serramenti saranno facili da mantenere integri, belli e puliti: basta una semplice passata con un panno per la polvere per mantenerli sempre impeccabili.

3) Non dovranno temere le deformazioni

Alcuni materiali sono più inclini a deformarsi nel tempo, ma non il PVC, che è molto resistente alle sollecitazioni dovute agli agenti atmosferici.

Un serramento in PVC non si deforma a causa del caldo o dell’umidità, mantenendo sempre perfetta non solo la sua estetica ma anche la sua chiusura.

Stessa cosa dicasi per il problema della corrosione: il PVC lo elimina completamente, a differenza di altri materiali come i metalli che possono richiedere una manutenzione extra per scongiurare questo rischio.

4) Non saranno infastiditi dai rumori

Un serramento in PVC realizzato ad arte è ideale in qualsiasi contesto, dalla campagna al centro città. Questo anche in virtù delle sue performance di isolamento acustico eccellenti: quando i tuoi clienti chiuderanno le loro finestre, i rumori del traffico cittadino o di tutto quello che li disturba nei dintorni della loro abitazione non saranno più un problema.

Ovviamente questo risultato non si ottiene solo con un telaio in PVC qualunque: servono elementi di prima scelta, dai vetri alle guarnizioni, che contribuiscono tutti insieme ad assicurare delle prestazioni elevate. Se nella tua rivendita proponi i serramenti INVI, allora puoi garantire ai tuoi clienti che il rumore non sarà più un problema per loro.

5) Non avranno più bollette energetiche troppo elevate

I serramenti in PVC sono noti per le loro proprietà di isolamento termico. Quindi i tuoi clienti possono acquistarli in tutta serenità: scegliendo degli infissi in PVC realizzati con materiali e componenti di prima qualità, si può essere certi di assicurarsi un risparmio in bolletta costante.

Noi di INVI, per dimostrare concretamente quale risparmio può ottenere chi sceglie i nostri serramenti, abbiamo creato uno strumento esclusivo che mettiamo a disposizione di tutti i nostri rivenditori: si chiama il Risparmiometro INVI e consente di calcolare con precisione il risparmio ottenibile in bolletta con un serramento INVI. Il calcolo tiene conto della riduzione delle dispersioni e dell’efficientamento energetico garantiti dai nuovi infissi, che si traducono in un risparmio costante (e che consentono di ammortizzare più velocemente il proprio investimento).

Quando si devono acquistare dei nuovi serramenti è normale farsi mille domande diverse. Noi di INVI rispondiamo a queste domande non solo con un prodotto made in Italy eccellente, ma anche con una serie di servizi esclusivi pensati per i nostri rivenditori: stiamo parlando di INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, che comprende tanti vantaggi diversi per rendere più facile il lavoro delle rivendite come la tua.

Un esempio? Con i corsi esclusivi della INVI Academy, pensati appositamente per portare a un livello superiore le performance delle rivendite di serramenti, puoi avere accesso a un programma formativo impossibile da trovare altrove.

Contattaci senza impegno per saperne di più e dare ai tuoi clienti esattamente quello che stanno cercando!

Non solo prestazioni: i serramenti si scelgono ovviamente anche in base alla loro resa estetica e al tocco in più che possono dare allo stile della propria casa.

Quindi sicuramente i tuoi clienti che pensano di sostituire i loro infissi o di acquistarli per la prima volta nel 2025 si informeranno su quali sono i trend di interior design del momento.

Ecco cosa devi proporre nella tua rivendita per attirare sempre più clienti nel 2025.

Colori neutri

Il colore dell’anno rivelato da Pantone è Mocha Mousse: l’azienda statunitense che influenza moda e design nella scelta delle tonalità più cool del momento ha incoronato come regina del 2025 una tonalità di marrone “tenue e rilassante, che fa appello al nostro desiderio di comfort”.

Anche nel 2025 la casa sarà un luogo di relax, e l’interior design contribuirà a rendere gli ambienti più confortevoli e rilassanti.

Come si traduce questa tendenza sui serramenti? I tuoi clienti apprezzeranno, oltre al classico bianco, anche toni più naturali e che scaldano l’aspetto degli infissi, come marrone o beige, fino ad arrivare addirittura al verde oliva.

L’obiettivo è rendere la casa un richiamo alla natura, avvolgente e accogliente.

Un serramento in PVC può essere personalizzato al massimo nelle finiture e nel colore. Nel catalogo INVI ci sono serramenti PVC pellicolati in tinta unita con colori che abbracciano tutte le sfumature, dalla più calda alla più fredda.

E con il sistema Kroma è possibile addirittura adeguare il colore e le finiture del serramento in PVC agli arredi presenti in casa. Kroma offre infatti personalizzazioni extra rispetto a quelle delle mazzette colore e consente di creare finestre in PVC dall’impatto estetico praticamente indistinguibile da quelle in legno.

Inoltre con il sistema Kroma la finestra viene decorata in tutte le sue parti in 3D, quindi anche il ”corpo base”, vale a dire la parte che diventa visibile al momento dell’apertura dell’infisso, viene personalizzata con la finitura prescelta.

Il minimalismo resiste

Linee pulite e bianco classico: le due caratteristiche con cui i clienti da sempre identificano i serramenti in PVC sono sempre tra le tendenze di interior design più richieste.

Anche nel 2025 molte persone sceglieranno di arredare la propria casa con uno stile minimal, nel quale il serramento non deve farsi notare ma deve armonizzarsi con eleganza all’arredo e alle forme degli spazi.

Ma anche lo stile minimal si presta alle personalizzazioni.

I tuoi clienti pensano che il serramento in PVC esista solo nel classico bianco in massa? È il momento di farli ricredere, perché le sfumature di bianco possono essere anche molto diverse tra loro. Nel catalogo INVI, per esempio, è possibile optare per un bianco pellicolato a tinta unita, scegliendo così la tonalità che si preferisce dall’avorio al bianco candido. Una scelta sempre vincente, anche perché il bianco è una tonalità particolarmente resistente al passare del tempo (e, come abbiamo visto tutti negli ultimi anni, anche delle mode!).

Attenzione alla sostenibilità

I tuoi clienti nel 2025 non acquisteranno degli infissi solo perché sono belli, ma continueranno a cercare sempre di più di ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione.

Cosa significa “sostenibilità” nei serramenti? Oltre alla riciclabilità dei materiali utilizzati, anche le prestazioni energetiche degli infissi concorrono a renderli più o meno green.

Quindi per conquistare i clienti che desiderano rendere la loro casa più sostenibile devi offrire dei serramenti che garantiscano delle performance superiori. Con i serramenti INVI in PVC non solo puoi assicurare al tuo pubblico un efficientamento energetico eccellente, ma puoi anche dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno in bolletta scegliendo questi infissi: con il RISPARMIOMETRO INVI, infatti, puoi calcolare il loro risparmio in maniera realistica, rassicurandoli e motivandoli ancora di più all’acquisto, perché con INVI saranno certi di ridurre le loro spese e, soprattutto, di non sprecare energia.

C’è infine un altro trend che devi assolutamente conoscere se sei un rivenditore di serramenti: sai che il 94,3% dei tuoi colleghi pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia nel 2025 per gli infissi?

Lo dice la Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research.

Quindi se vuoi conquistare sempre più clienti nel 2025 devi assolutamente proporre dei serramenti dal design curato, personalizzabili nelle finiture e nei colori, ad altissime prestazioni di efficientamento energetico e in PVC.

Con i serramenti INVI puoi garantire tutto questo! E hai anche i vantaggi di INVI System, il sistema di servizi che ti fa vendere di più.

Contattaci senza impegno per avere informazioni.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

SAI TUTTO SUL MERCATO DEL SERRAMENTO IN PVC?

Resta sempre informato con INVI: iscriviti alla nostra newsletter gratuita.