Non solo prestazioni: i serramenti si scelgono ovviamente anche in base alla loro resa estetica e al tocco in più che possono dare allo stile della propria casa.
Quindi sicuramente i tuoi clienti che pensano di sostituire i loro infissi o di acquistarli per la prima volta nel 2025 si informeranno su quali sono i trend di interior design del momento.
Ecco cosa devi proporre nella tua rivendita per attirare sempre più clienti nel 2025.
Colori neutri
Il colore dell’anno rivelato da Pantone è Mocha Mousse: l’azienda statunitense che influenza moda e design nella scelta delle tonalità più cool del momento ha incoronato come regina del 2025 una tonalità di marrone “tenue e rilassante, che fa appello al nostro desiderio di comfort”.
Anche nel 2025 la casa sarà un luogo di relax, e l’interior design contribuirà a rendere gli ambienti più confortevoli e rilassanti.
Come si traduce questa tendenza sui serramenti? I tuoi clienti apprezzeranno, oltre al classico bianco, anche toni più naturali e che scaldano l’aspetto degli infissi, come marrone o beige, fino ad arrivare addirittura al verde oliva.
L’obiettivo è rendere la casa un richiamo alla natura, avvolgente e accogliente.
Un serramento in PVC può essere personalizzato al massimo nelle finiture e nel colore. Nel catalogo INVI ci sono serramenti PVC pellicolati in tinta unita con colori che abbracciano tutte le sfumature, dalla più calda alla più fredda.
E con il sistema Kroma è possibile addirittura adeguare il colore e le finiture del serramento in PVC agli arredi presenti in casa. Kroma offre infatti personalizzazioni extra rispetto a quelle delle mazzette colore e consente di creare finestre in PVC dall’impatto estetico praticamente indistinguibile da quelle in legno.
Inoltre con il sistema Kroma la finestra viene decorata in tutte le sue parti in 3D, quindi anche il ”corpo base”, vale a dire la parte che diventa visibile al momento dell’apertura dell’infisso, viene personalizzata con la finitura prescelta.
Il minimalismo resiste
Linee pulite e bianco classico: le due caratteristiche con cui i clienti da sempre identificano i serramenti in PVC sono sempre tra le tendenze di interior design più richieste.
Anche nel 2025 molte persone sceglieranno di arredare la propria casa con uno stile minimal, nel quale il serramento non deve farsi notare ma deve armonizzarsi con eleganza all’arredo e alle forme degli spazi.
Ma anche lo stile minimal si presta alle personalizzazioni.
I tuoi clienti pensano che il serramento in PVC esista solo nel classico bianco in massa? È il momento di farli ricredere, perché le sfumature di bianco possono essere anche molto diverse tra loro. Nel catalogo INVI, per esempio, è possibile optare per un bianco pellicolato a tinta unita, scegliendo così la tonalità che si preferisce dall’avorio al bianco candido. Una scelta sempre vincente, anche perché il bianco è una tonalità particolarmente resistente al passare del tempo (e, come abbiamo visto tutti negli ultimi anni, anche delle mode!).
Attenzione alla sostenibilità
I tuoi clienti nel 2025 non acquisteranno degli infissi solo perché sono belli, ma continueranno a cercare sempre di più di ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione.
Cosa significa “sostenibilità” nei serramenti? Oltre alla riciclabilità dei materiali utilizzati, anche le prestazioni energetiche degli infissi concorrono a renderli più o meno green.
Quindi per conquistare i clienti che desiderano rendere la loro casa più sostenibile devi offrire dei serramenti che garantiscano delle performance superiori. Con i serramenti INVI in PVC non solo puoi assicurare al tuo pubblico un efficientamento energetico eccellente, ma puoi anche dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno in bolletta scegliendo questi infissi: con il RISPARMIOMETRO INVI, infatti, puoi calcolare il loro risparmio in maniera realistica, rassicurandoli e motivandoli ancora di più all’acquisto, perché con INVI saranno certi di ridurre le loro spese e, soprattutto, di non sprecare energia.
C’è infine un altro trend che devi assolutamente conoscere se sei un rivenditore di serramenti: sai che il 94,3% dei tuoi colleghi pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia nel 2025 per gli infissi?
Lo dice la Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research.
Quindi se vuoi conquistare sempre più clienti nel 2025 devi assolutamente proporre dei serramenti dal design curato, personalizzabili nelle finiture e nei colori, ad altissime prestazioni di efficientamento energetico e in PVC.
Con i serramenti INVI puoi garantire tutto questo! E hai anche i vantaggi di INVI System, il sistema di servizi che ti fa vendere di più.
Contattaci senza impegno per avere informazioni.
Direttore commerciale di INVI con oltre 12 anni di esperienza nell’ambito dei serramenti in PVC.
Con una profonda conoscenza del settore dei serramenti, Vittorio segue con attenzione le evoluzioni e gli aggiornamenti del mercato. Appassionato del suo lavoro, partecipa regolarmente a fiere e convegni per discutere delle ultime tendenze.