Serramenti in PVC – Italia – INVI

News e idee per i rivenditori di serramenti in PVC

News e idee per i rivenditori di serramenti in PVC

Non solo prestazioni: i serramenti si scelgono ovviamente anche in base alla loro resa estetica e al tocco in più che possono dare allo stile della propria casa.

Quindi sicuramente i tuoi clienti che pensano di sostituire i loro infissi o di acquistarli per la prima volta nel 2025 si informeranno su quali sono i trend di interior design del momento.

Ecco cosa devi proporre nella tua rivendita per attirare sempre più clienti nel 2025.

Colori neutri

Il colore dell’anno rivelato da Pantone è Mocha Mousse: l’azienda statunitense che influenza moda e design nella scelta delle tonalità più cool del momento ha incoronato come regina del 2025 una tonalità di marrone “tenue e rilassante, che fa appello al nostro desiderio di comfort”.

Anche nel 2025 la casa sarà un luogo di relax, e l’interior design contribuirà a rendere gli ambienti più confortevoli e rilassanti.

Come si traduce questa tendenza sui serramenti? I tuoi clienti apprezzeranno, oltre al classico bianco, anche toni più naturali e che scaldano l’aspetto degli infissi, come marrone o beige, fino ad arrivare addirittura al verde oliva.

L’obiettivo è rendere la casa un richiamo alla natura, avvolgente e accogliente.

Un serramento in PVC può essere personalizzato al massimo nelle finiture e nel colore. Nel catalogo INVI ci sono serramenti PVC pellicolati in tinta unita con colori che abbracciano tutte le sfumature, dalla più calda alla più fredda.

E con il sistema Kroma è possibile addirittura adeguare il colore e le finiture del serramento in PVC agli arredi presenti in casa. Kroma offre infatti personalizzazioni extra rispetto a quelle delle mazzette colore e consente di creare finestre in PVC dall’impatto estetico praticamente indistinguibile da quelle in legno.

Inoltre con il sistema Kroma la finestra viene decorata in tutte le sue parti in 3D, quindi anche il ”corpo base”, vale a dire la parte che diventa visibile al momento dell’apertura dell’infisso, viene personalizzata con la finitura prescelta.

Il minimalismo resiste

Linee pulite e bianco classico: le due caratteristiche con cui i clienti da sempre identificano i serramenti in PVC sono sempre tra le tendenze di interior design più richieste.

Anche nel 2025 molte persone sceglieranno di arredare la propria casa con uno stile minimal, nel quale il serramento non deve farsi notare ma deve armonizzarsi con eleganza all’arredo e alle forme degli spazi.

Ma anche lo stile minimal si presta alle personalizzazioni.

I tuoi clienti pensano che il serramento in PVC esista solo nel classico bianco in massa? È il momento di farli ricredere, perché le sfumature di bianco possono essere anche molto diverse tra loro. Nel catalogo INVI, per esempio, è possibile optare per un bianco pellicolato a tinta unita, scegliendo così la tonalità che si preferisce dall’avorio al bianco candido. Una scelta sempre vincente, anche perché il bianco è una tonalità particolarmente resistente al passare del tempo (e, come abbiamo visto tutti negli ultimi anni, anche delle mode!).

Attenzione alla sostenibilità

I tuoi clienti nel 2025 non acquisteranno degli infissi solo perché sono belli, ma continueranno a cercare sempre di più di ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione.

Cosa significa “sostenibilità” nei serramenti? Oltre alla riciclabilità dei materiali utilizzati, anche le prestazioni energetiche degli infissi concorrono a renderli più o meno green.

Quindi per conquistare i clienti che desiderano rendere la loro casa più sostenibile devi offrire dei serramenti che garantiscano delle performance superiori. Con i serramenti INVI in PVC non solo puoi assicurare al tuo pubblico un efficientamento energetico eccellente, ma puoi anche dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno in bolletta scegliendo questi infissi: con il RISPARMIOMETRO INVI, infatti, puoi calcolare il loro risparmio in maniera realistica, rassicurandoli e motivandoli ancora di più all’acquisto, perché con INVI saranno certi di ridurre le loro spese e, soprattutto, di non sprecare energia.

C’è infine un altro trend che devi assolutamente conoscere se sei un rivenditore di serramenti: sai che il 94,3% dei tuoi colleghi pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia nel 2025 per gli infissi?

Lo dice la Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research.

Quindi se vuoi conquistare sempre più clienti nel 2025 devi assolutamente proporre dei serramenti dal design curato, personalizzabili nelle finiture e nei colori, ad altissime prestazioni di efficientamento energetico e in PVC.

Con i serramenti INVI puoi garantire tutto questo! E hai anche i vantaggi di INVI System, il sistema di servizi che ti fa vendere di più.

Contattaci senza impegno per avere informazioni.

Le sensazioni e le opinioni degli operatori di settore sono un indicatore importante per valutare i trend nel mondo dei serramenti. La Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research dedica spazio proprio a questo sentiment: ai 516 operatori di settore coinvolti è stato chiesto “A prescindere dalla vostra offerta, secondo voi nel 2025, quale prodotto crescerà di più sul mercato dei serramenti, quello in PVC, in legno o in alluminio?”.

Se sei già un rivenditore INVI, la risposta che è emersa da questa indagine non ti stupirà.

Le prospettive del settore per il 2025

La Ricerca ha raccolto i dati di un campione rappresentativo delle 38.800 imprese italiane attive nella produzione e nella rivendita di porte e finestre su tutto il territorio italiano, che è stato diviso in Centro, Isole, Nord e Sud.

Lo scopo della ricerca era indagare le idee e le opinioni degli addetti ai lavori in tutto il Paese.

Cosa ne è emerso? Che il mondo dei serramenti italiano è ottimista e ha le idee molto chiare.

In particolare, alla domanda “In base ai vostri dati, informazioni e sensazioni, il giro di affari del 2025 sarà in crescita, uguale o in diminuzione rispetto al 2024?” solo il 26% degli intervistati ha risposto di temere una diminuzione. Il 37% degli operatori, invece, vede il suo business stabile o in crescita. Quindi il settore è fiducioso.

Andando più nel dettaglio, i rivenditori sono ancora più ottimisti: il 27% di loro pensa che il suo giro d’affari crescerà e il 50% ritiene che resterà stabile.

Uno sguardo ai materiali: tutto il settore concorda

Quale sarà la tipologia di infisso che crescerà di più nel 2025? Gli operatori italiani di settore hanno espresso il loro parere con un vero e proprio plebiscito: per il 72,8% degli intervistati, infatti, il re degli infissi sarà il PVC.

In tutte le aree geografiche, la risposta è stata uniforme, con percentuali che vanno dal 51,7% delle Isole fino all’80,8% degli operatori che lavorano sul Nord Italia. Un dato particolarmente interessante anche alla luce del fatto che le regioni del Nord sono quelle che spesso richiedono ai serramenti delle performance di isolamento termico particolarmente elevate.

Ma analizzando meglio i dati emerge un elemento davvero sorprendente: ben il 94,3% dei rivenditori pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia per i serramenti nel 2025!

Perché il PVC piace sempre di più a clienti e rivenditori?

Sicuramente i serramenti in PVC hanno raggiunto il cuore di un numero sempre maggiore di persone per la loro flessibilità: sono infatti adatti a ogni tipo di esigenza e combinano performance elevatissime a un eccezionale rapporto qualità/prezzo.

Nel 2023, infatti, le finestre in PVC hanno superato il 50% del mercato totale degli infissi in Italia, con oltre 2,8 milioni di serramenti prodotti e venduti nel nostro Paese e circa 1,2 milioni di unità esportate all’estero.

Ma non tutti i serramenti in PVC sono uguali. Se un tempo questo materiale veniva considerato esteticamente poco attraente, oggi ci sono produttori che hanno raggiunto dei livelli particolarmente alti di personalizzazione delle finiture.

Un serramento in PVC di alta gamma oggi si adatta a diversi stili architettonici e può essere declinato in modelli, colori e addirittura matericità differenti.

Tuttavia, le performance di isolamento termico garantite dal PVC sono sicuramente il motivo principale che attira i potenziali clienti. L’attenzione per la sostenibilità in continua crescita e le oscillazioni dei prezzi dell’energia registrate negli ultimi anni hanno messo in evidenza la necessità di contenere gli sprechi (e di conseguenza le bollette).

Proprio per rispondere con precisione e trasparenza a questa esigenza, noi di INVI abbiamo realizzato uno strumento esclusivo che si chiama il RISPARMIOMETRO INVI e che permette ai nostri rivenditori di calcolare quale sarà il risparmio ottenibile in bolletta per chi sceglie un serramento INVI, tenendo in la riduzione delle dispersioni e l’efficientamento energetico garantiti dai nuovi infissi.

Anche tu pensi che nel 2025 i tuoi clienti chiederanno sempre più spesso dei serramenti in PVC? Allora è il momento di soddisfare appieno le loro necessità e di sorprenderli con le prestazioni energetiche e la resa estetica che hanno sempre desiderato.

Con INVI puoi avere tutto questo: produciamo e vendiamo serramenti in PVC dal 1978, con materiali certificati e componenti realizzate per noi dai leader internazionali del mercato. Per questo siamo certi di garantirti un prodotto eccellente.

Inoltre abbiamo creato un sistema di servizi inclusi nel prezzo del serramento che ti aiutano a vendere di più e più facilmente. Sono servizi essenziali per farti cogliere il massimo da un mercato che praticamente tutti gli operatori coinvolti vedono in crescita!

Contattaci senza impegno per saperne di più.

La tua rivendita di serramenti ha dei profili social? Se la risposta è “No”, allora devi correre ai ripari al più presto.

Probabilmente se nel 2024 non hai voluto ancora aprire degli account sui social network per la tua attività commerciale è perché pensi che non siano utili… ma in realtà se vendi serramenti in PVC è importantissimo avere una presenza online di questo tipo.

Forse non ci hai mai pensato, ma le immagini condivise su piattaforme come Instagram e Facebook non raccontano semplicemente storie, ma costruiscono identità aziendali, definiscono tendenze e ispirano milioni di persone.

Se nel tuo showroom proponi delle finestre in PVC, è possibile che non tutti i tuoi clienti conoscano a fondo la versatilità e le potenzialità estetiche di questo materiale. Con le giuste fotografie pubblicate sui giusti canali potresti dare una spinta alle tue vendite!

Il potere delle immagini sui social media

Quando si parla di immagine, Instagram è la piattaforma social per eccellenza: qui, infatti, la qualità visiva è un imperativo. Con oltre un miliardo di utenti attivi, questo social è diventato il luogo dove si scoprono le ultime tendenze non solo di moda, food styling o make up, ma anche di design e architettura.

Se le finestre, un tempo, erano viste solo come elementi funzionali di una casa, nell’era di Instagram sono protagoniste dello stile di ogni abitazione. Gli infissi incorniciano panorami, filtrano la luce naturale e aggiungono un tocco estetico agli interni, diventando il punto focale di molte fotografie.

Pensaci bene: anche i tuoi potenziali clienti, quasi certamente, sono su Instagram. E cercano qui le ispirazioni per disegnare lo stile della loro casa.

Come sono gli scatti che catturano l’attenzione? Da un lato, la luce naturale che entra dalla finestra e rende le foto più vibranti e realistiche, ma dall’altro lato il design stesso degli infissi può diventare un soggetto di interesse.

Avere immagini di questo tipo e pubblicarle sui tuoi profili social può essere molto più semplice di quanto credi: devi infatti chiedere ai tuoi clienti il permesso di realizzare delle foto delle finestre in PVC che hanno acquistato da te. Scegli i tuoi progetti più riusciti e scenografici, accordati per scattare qualche foto con una bella luce e pubblica gli scatti su Instagram corredandoli anche di informazioni come il modello della finestra, oppure le performance che garantisce. Ti permetterà di dare concretezza ai tuoi contenuti social.

Scatta anche delle immagini di dettaglio delle finestre che hai nel tuo showroom, mettendo in luce i particolari più interessanti e caratteristici di ogni modello.

Non dimenticare, inoltre, di taggare (chiedendo sempre il permesso) i proprietari delle finestre. In questo modo raggiungerai più facilmente anche la loro cerchia di conoscenze, incrociando nuovi potenziali clienti.

La luce è l’ingrediente essenziale di ogni fotografia riuscita. Una finestra ben posizionata e fotografata nel giusto momento della giornata può farti realizzare uno scatto spettacolare. Gli infissi in PVC panoramici, ad esempio, diventano una vera e propria cornice per il mondo esterno, e sono perfetti per catturare paesaggi naturali o urbani. Allo stesso modo, finestre più piccole ma ben progettate possono creare giochi di luce e ombre che aggiungono profondità e interesse visivo agli scatti.

Inizia subito a fare delle prove e vedrai che potenzialmente ogni finestra, se realizzata con cura per i dettagli e posata alla perfezione, può diventare una star del tuo profilo Instagram!

Il ruolo del PVC nel design instagrammabile

Una delle ragioni per cui il PVC è così popolare e apprezzato è la sua capacità di adattarsi a diverse estetiche. Il minimalismo è una delle tendenze di design principali su Instagram, e gli infissi in PVC con linee pulite e colori neutri si integrano perfettamente in questo stile. Al contempo, per chi desidera un look più personalizzato, il PVC offre infinite opzioni di colori e texture, rendendo possibile la creazione di ambienti unici e distintivi.

Hai venduto degli infissi in PVC altamente personalizzati? Diffondere le foto di questi modelli custom ti permetterà di raccontare al tuo pubblico tutte le potenzialità estetiche di questa tipologia di serramento.

Ma non c’è solo l’estetica: chi sceglie un infisso in PVC lo fa per le sue prestazioni di isolamento termico e acustico. E parlare sui social di quanto è possibile risparmiare in bolletta con un serramento in PVC, dal momento che permette di contenere le spese del riscaldamento, ti permette di toccare un tema sempre più caro agli italiani: la sostenibilità.

Quindi un infisso in PVC sui social promuove un lifestyle più consapevole, intercettando l’interesse di una fetta di pubblico sempre più ampia e interessata alle tematiche green.

I serramenti in PVC INVI, ad esempio, ti offrono uno strumento unico: il RISPARMIOMETRO INVI, che ti consente di calcolare il risparmio in bolletta che è possibile ottenere grazie all’efficientamento energetico e alla riduzione delle dispersioni. Così potrai dimostrare concretamente ai tuoi clienti che i serramenti in PVC possono aiutarli a ridurre il loro impatto ambientale.

Gli infissi in PVC, con la loro combinazione di versatilità, sostenibilità e design accattivante, si prestano perfettamente ad essere fotografati e a popolare i tuoi profili social. I tuoi potenziali clienti, infatti, passano moltissimo tempo ogni giorno a rilassarsi e distrarsi con i contenuti online, quindi devi assolutamente essere presente su questi canali se non vuoi che la tua concorrenza si faccia notare prima di te.

Ovviamente, le finestre che proponi al tuo pubblico non devono essere solo belle, ma anche ad elevatissime prestazioni: queste sono due caratteristiche distintive dei serramenti in PVC made in Italy INVI, gli unici che ti fanno vendere di più grazie al loro sistema di servizi INVI System.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno.

Diciamolo subito chiaramente: nel settore degli infissi, la qualità del prodotto che si propone al pubblico è e rimane essenziale per riuscire a vendere.

Tuttavia, il mercato si è evoluto, la concorrenza è esplosa e di conseguenza, per i clienti, il processo d’acquisto non riguarda più solo il prodotto in sé: la comunicazione gioca un ruolo fondamentale oggi per riuscire a spingere le vendite anche nel campo degli infissi di qualunque genere, incluso il PVC.

In quali modi una comunicazione efficace e chiara può fare la differenza e trasformare un potenziale cliente in un cliente soddisfatto e fidelizzato? Vediamoli insieme.

La comunicazione ti permette di conquistare la fiducia del tuo cliente

Tienilo sempre a mente: quando un cliente decide di investire in infissi, sta prendendo una decisione importante e impegnativa, che riguarda sia la sicurezza della propria casa che il suo comfort. E soprattutto che gli richiederà un esborso non trascurabile.

Nel momento in cui il cliente inizia ad accarezzare l’idea di acquistare dei serramenti, probabilmente sarà molto concentrato sul loro prezzo. Ma, come ben sai, quello che conta davvero nella scelta di nuovi infissi sono le prestazioni, che se sono elevate possono consentire di rientrare velocemente dell’investimento fatto.

In questo contesto, costruire la fiducia del cliente verso la tua rivendita è essenziale, perché ti permetterà di giustificare agli occhi del tuo cliente la spesa che sarà chiamato a sostenere.

Questa fiducia si costruisce con una comunicazione aperta, trasparente e costante, che aiuta il cliente a sentirsi accompagnato, ascoltato e supportato nella sua scelta.

Per conquistare la fiducia del tuo pubblico, è fondamentale fornire sempre risposte chiare e tempestive alle sue domande. Essere presenti significa ascoltare le esigenze, rispondere a ogni dubbio e spiegare con dati concreti i vantaggi che stai offrendo con i tuoi serramenti.

Un esempio di comunicazione che ti aiuta a conquistare la fiducia del cliente è quella relativa al RISPARMIOMETRO INVI: se sei rivenditore di infissi in PVC INVI, puoi dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno installando un serramento di questo brand. Comunicare sui tuoi canali social o sul tuo sito, ad esempio, che offri questo servizio esclusivo ti aiuta a costruire una reputazione di serietà e affidabilità agli occhi del tuo pubblico, perché puoi dimostrare con dei dati verificabili una variabile essenziale per l’acquisto, su cui altri concorrenti danno solo informazioni vaghe.

L’importanza dell’ascolto attivo: la comunicazione ti permette di conoscere meglio i tuoi clienti

Come abbiamo detto, ogni cliente vuole sentirsi sicuro delle proprie scelte e ricevere tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole.

Ma ciascun cliente ha esigenze specifiche: magari sta cercando infissi particolarmente isolanti per migliorare l’efficienza energetica, oppure un design che si adatti al contesto architettonico della sua casa, o ancora vive in una zona molto rumorosa e vuole essere certo delle performance di isolamento acustico degli infissi. Ascoltare chi entra nel tuo showroom con attenzione è il modo migliore per apprendere direttamente dalla viva voce del tuo pubblico tutto quello che gli interessa.

Non devi, infatti, pensare alla comunicazione della tua rivendita come a senso unico, cioè diretta da te verso i tuoi clienti: devi cercare di stimolare lo scambio a doppio senso, in modo da conoscere sempre meglio il tuo target. Questo ti permetterà di essere ancora più efficace nel processo di vendita.

Inoltre, l’ascolto attivo ti permette di personalizzare il tuo servizio in base alla persona che ti trovi di fronte. E sai benissimo quanto nessuno voglia sentirsi “un cliente qualunque”.

La comunicazione durante tutto il processo di vendita

Il percorso d’acquisto di un cliente nel settore degli infissi passa generalmente attraverso diverse fasi, che vanno dalla ricerca delle informazioni iniziali (anche online) alla consultazione con un professionista nello showroom, fino alla scelta finale.

Prima del contatto diretto con la tua rivendita, è essenziale che il cliente possa accedere facilmente a informazioni online dettagliate e chiare. Questo può includere descrizioni dei prodotti, compresi benefici e specifiche tecniche, o magari le risposte alle domande più comuni che ti vengono poste.

Il mondo dei serramenti ha un’offerta estremamente variegata, quindi se tu sei un rivenditore di infissi in PVC devi assolutamente comunicare al tuo pubblico tutti i vantaggi che offrono queste soluzioni rispetto ad altre.

In generale, ricorda che quello che interessa al tuo cliente è sapere quali sono i benefici che può ottenere acquistando da te un dato serramento. Più chiaro sarai su questo punto, più veloce ed efficace sarà il tuo processo di vendita.

Durante la consulenza, nella tua comunicazione deve entrare in gioco l’empatia. Cerca di comprendere cosa realmente interessa al cliente, quali sono le sue aspettative e i suoi valori. È facile, infatti, che le persone scelgano di acquistare anche a un prezzo maggiore da un venditore che li fa sentire a proprio agio e perfettamente compresi.

Infine, non dimenticare il post-vendita! Inviare ad esempio una mail dopo qualche tempo ai clienti per sapere come si trovano con i serramenti acquistati nella tua rivendita li farà sentire seguiti e importanti. E saranno magari più propensi a lasciarti una recensione positiva o a consigliarti direttamente ad altri potenziali clienti loro conoscenti.

La tua comunicazione verso il tuo pubblico è efficace? Sei certo che ti permetta di ottimizzare le tue performance di vendita?

Molto spesso le rivendite di serramenti, prese dalla miriade di impegni quotidiani, non hanno il tempo di elaborare delle strategie di comunicazione efficace o di dotarsi dei materiali promozionali più efficienti. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System: è un metodo unico per vendere più serramenti in PVC, che comprende iniziative di formazione (abbiamo la nostra INVI Academy con corsi altamente specializzati), strumenti di vendita come il RISPARMIOMETRO INVI, materiali di marketing dettagliati ed efficaci per supportare il lavoro dei tuoi commerciali. Tutto questo abbinato alle prestazioni d’eccellenza, tecniche ed estetiche, dei nostri infissi in PVC made in Italy.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue domande! Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue domande!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

SAI TUTTO SUL MERCATO DEL SERRAMENTO IN PVC?

Resta sempre informato con INVI: iscriviti alla nostra newsletter gratuita.