Serramenti in PVC – Italia – INVI

Vittorio Albergo

Author: Vittorio Albergo

Vorresti raggiungere più potenziali clienti e soprattutto convincere un numero maggiore di loro a comprare i propri serramenti in PVC da te?

Allora quello che devi fare è comunicare all’esterno che la tua rivendita esiste e che ha la soluzione giusta per ogni esigenza. In una parola: devi fare promozione.

Promuovere il proprio showroom non significa per forza investire grandi somme o studiare strategie complicate. In un mercato competitivo come quello dei serramenti, dove ogni rivenditore combatte per attirare l’attenzione del cliente, distinguersi è fondamentale. Per a farlo con successo, bastano azioni semplici, concrete e ripetibili, che puoi attuare da subito e senza dover cambiare il tuo modo di lavorare.

Anche se non sei (ancora!) un esperto di marketing, puoi avere ottimi risultati. Per questo ti diamo 5 semplici idee che puoi applicare da domani mattina per migliorare la visibilità del tuo showroom e trasformare i visitatori in clienti soddisfatti.

1. Chiedi una recensione (nel modo giusto)

Un cliente contento è il tuo miglior alleato. Ma spesso se ne va senza lasciare traccia. E invece ti potrebbe aiutare a vendere.

Dopo una posa andata a buon fine o una consulenza apprezzata, chiedi al cliente di lasciare una recensione online. Non servono messaggi lunghi, bastano poche righe. Puoi proporgli di scrivere su Google, sulla tua pagina Facebook o anche solo di inviarti un breve commento da pubblicare (con il suo permesso scritto esplicitamente) sul tuo sito o profilo.

Un suggerimento pratico: prepara un messaggio standard da inviare via WhatsApp a chi ha appena ricevuto i tuoi serramenti.

Per esempio: “Grazie per aver scelto il nostro showroom. Se ti sei trovato bene, ci faresti un grande favore lasciando una recensione qui: [link].”

Devi rendere facile per le persone commentare il tuo servizio.

2. Cura la vetrina con messaggi chiari

La vetrina è il tuo primo strumento di marketing. È il “biglietto da visita” che attira chi passa davanti al tuo showroom. Non basta esporre solo i prodotti: servono messaggi semplici e immediati, ben leggibili anche da lontano.

Non parlare solo di “qualità” o “convenienza”, che sono parole generiche che usano tutti. Sii specifico. Scrivi ad esempio:

  • “Con questi infissi risparmi fino al 30% sulla bolletta”.
  • 10 anni di garanzia inclusi”.
  • “Con il nostro RISPARMIOMETRO calcoliamo subito il tuo risparmio in bolletta”.

Cerca di intercettare le cose che interessano di più ai tuoi clienti. E poi ricorda di cambiare il messaggio in vetrina con frequenza, ogni tre mesi magari, perché non venga ignorato. Anche qui, se non puoi permetterti grossi investimenti puoi semplicemente stampare una locandina A3 (facendoti aiutare da un grafico professionista!), plastificarla e fissarla. È un investimento minimo, ma ha un grande impatto.

3. Mostra i tuoi lavori

Molti showroom hanno un profilo social, ma lo aggiornano una volta ogni tanto e magari solo per comunicare le chiusure per ferie. Questo è sbagliatissimo: sui social la costanza è tutto, non puoi aspettarti che le persone ti seguano se non comunichi praticamente mai.

Non serve diventare influencer. Basta pubblicare una foto a settimana di un lavoro ben fatto: una finestra installata, un dettaglio curato, un prima/dopo, un cliente soddisfatto in rivendita (chiedendo sempre il consenso alla pubblicazione!).

Accompagna la foto con una breve descrizione e aggiungi una call to action, per spingere le persone a contattarti.

Un esempio:

“Abbiamo appena installato questi serramenti in PVC effetto legno a [nome città]. Comfort, estetica e risparmio energetico garantiti. Chiamaci per sapere quanto potresti risparmiare in bolletta con degli infissi così!”.

Chiedi a chi esegue la posa di fare delle foto con il consenso dei proprietari dei serramenti, poi girale a chi segue i tuoi social. Rendi tutto questo un processo automatico e diventerà sempre più facile farlo.

4. Organizza una giornata “porte aperte”

Un evento, anche piccolo, può far parlare di te. Le giornate “porte aperte” servono a far conoscere il tuo showroom in modo informale. Puoi offrire un caffè, presentare qualche prodotto, spiegare i vantaggi del PVC o semplicemente essere disponibile a rispondere alle domande.

Meglio se scegli un sabato mattina o un venerdì pomeriggio, quando le persone sono più libere. Anche una domenica, se puoi. Annuncia l’evento sui social, stampa un volantino da lasciare nei negozi vicini e avvisa i clienti abituali.

Durante l’evento, se sei un rivenditore INVI, mostra come funziona il RISPARMIOMETRO INVI e vedrai che stimolerai l’interesse del pubblico! Fai sempre toccare con mano un serramento in esposizione: i clienti vogliono capire a fondo, e se possono vedere di persona si decidono più velocemente all’acquisto.

5. Crea una brochure da distribuire localmente

La carta non è morta. Una brochure chiara e ben fatta può restare sulla scrivania di un potenziale cliente anche per settimane. E se è utile e ben pensata, sarà anche condivisa con amici o familiari.

Non deve essere lunga: bastano due facciate, con foto di qualità, spiegazioni semplici e una chiamata all’azione finale come: “Vieni a trovarci, vedi dal vivo il tuo prossimo infisso e scopri come ti farà risparmiare!”.

Oppure, per dare un’immagine ancora più curata e professionale, puoi richiedere ai tuoi partner di darti del materiale promozionale da distribuire. Noi di INVI, ad esempio, forniamo ai nostri rivenditori tutti i materiali promozionali utili a spiegare al meglio i nostri prodotti.

Non aspettare che i clienti arrivino per caso. Fai in modo che sappiano chi sei, cosa offri e perché dovrebbero fidarsi di te. Anche con piccole azioni quotidiane, puoi dare una spinta alle tue vendite e costruire la reputazione del tuo showroom.

Le attività che ti abbiamo proposto sono facili, economiche e adatte a tutti. Non richiedono software complicati né consulenti esterni. Ti basta la volontà di metterti in gioco e un minimo di costanza.

Sappiamo che non è facile iniziare, per questo se sei un rivenditore INVI non devi fare tutto da solo! Diamo infatti ai nostri partner accesso a strumenti concreti per ampliare il loro giro d’affari, come il RISPARMIOMETRO INVI e i corsi della INVI Academy, pensati e realizzati espressamente per gli operatori del settore dei serramenti. Sono solo due dei vantaggi del nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, che abbiamo elaborato proprio per dare un sostegno in più a chi scegli i nostri serramenti per la sua rivendita.

Vuoi sapere tutto quello che possiamo fare per te e per i tuoi clienti? Contattaci senza impegno!

Quando un cliente entra nel tuo showroom per scegliere i suoi nuovi infissi in PVC, è probabile che abbia già in mente il colore, il tipo di apertura o addirittura il livello di isolamento termico e acustico che desidera per la sua casa. Quasi mai, però, arriva preparato su un dettaglio in realtà molto importante: la giunzione d’angolo, ovvero il modo in cui i profili del serramento si uniscono negli spigoli.

Una scelta che all’apparenza può sembrare puramente tecnica, in realtà ha un impatto concreto sull’estetica dell’infisso e su come si armonizzerà allo stile della casa. Ecco come aiutare i tuoi clienti a scegliere tra giunzione a 45° e giunzione a 90° in modo consapevole.

Cos’è la giunzione e perché conta davvero

Inizia spiegando ai tuoi clienti l’importanza di questo dettaglio delle loro finestre in PVC. La giunzione d’angolo è il punto in cui i profili che compongono l’anta e il telaio della finestra si incontrano e vengono saldati tra loro. Non si tratta di un semplice dettaglio tecnico: la modalità con cui questa unione avviene determina la qualità della finitura, può influire sulla durabilità se non viene effettuata nel migliore dei modi e contribuisce in modo significativo alla percezione estetica dell’infisso.

Una buona giunzione assicura non solo che il serramento abbia un aspetto curato, ma anche una maggiore stabilità strutturale, evitando infiltrazioni o imperfezioni nel tempo. Per questo motivo, scegliere tra una giunzione a 45° e una a 90° non è solo una questione di gusto, ma anche di funzionalità, coerenza stilistica con il resto della casa e qualità percepita del serramento.

Giunzione a 45°: la scelta classica

La giunzione a 45° è la soluzione più comune e tradizionale. I due profili dell’anta vengono tagliati diagonalmente e saldati lungo una linea obliqua, creando un effetto visivo armonioso e uniforme.

Questo tipo di finitura è apprezzato per la sua eleganza discreta e si adatta con facilità sia ad ambienti classici sia a contesti più moderni che richiedono uno stile sobrio. La giunzione a 45°, oltre a essere compatibile con la maggior parte dei sistemi in PVC, rappresenta anche una scelta rassicurante per il cliente che desidera un infisso dalla linea pulita e senza eccessi.

Giunzione a 90°: design deciso

La giunzione a 90° è una scelta in cui i profili si incontrano perpendicolarmente e uno dei due si innesta sull’altro. Il risultato è una linea d’angolo netta e squadrata, perfetta per ambienti dal design minimalista o industriale ma anche per imitare perfettamente le finiture dei classici infissi in legno se, ad esempio, li si vuole sostituire con i nuovi in PVC.

Oltre all’aspetto estetico distintivo, questa soluzione può anche migliorare la pulizia visiva del serramento, dandogli un effetto decisamente più premium, che richiama l’infisso in legno.

È una proposta da valutare attentamente quando si lavora con progetti di nuova costruzione o in contesti in cui il serramento diventa un vero e proprio elemento di arredo, che deve avere un impatto anche scenografico.

Sicuramente un cliente che desidera un infisso che esprima a prima vista la sua qualità elevata e un’attenta cura per i dettagli non resterà insensibile alla giunzione a 90°.

Attenzione però: sono poche le aziende produttrici di serramenti in PVC che offrono il taglio a 90 gradi.

Come guidare il cliente nella scelta della giunzione del serramento?

Anche se le persone arrivano nella tua rivendita pensando di avere un’idea ben chiara di quello che vogliono, dal momento che non sono dei professionisti non possono conoscere a fondo tutti i dettagli che rendono davvero eccellente un serramento.

Per questo è importante che tu esprima al massimo la tua professionalità, dando delle informazioni e delle dimostrazioni che possano vincere ogni obiezione.

Ecco alcuni consigli da seguire.

  1. Fai toccare con mano
    Mostra nel tuo showroom entrambi i tipi di giunzione. Un campione fisico spesso vale più di mille parole, e avere la possibilità di toccare un serramento in PVC per percepirne la resistenza, la solidità e la cura con cui è stato realizzato, può convincere facilmente le persone all’acquisto.
  1. Racconta il perché
    Spiega che la giunzione non è solo un dettaglio estetico, ma anche una scelta funzionale e progettuale. Dare dei dati tecnici al cliente rafforza la tua autorevolezza e dà valore al prodotto che stai proponendo.
  1. Ottimizza l’investimento
    Non sempre è necessario per le persone acquistare il top della gamma che proponi, e un consiglio sincero e professionale da parte tua sarà molto apprezzato. Soprattutto nel caso di dettagli come le giunzioni, che i tuoi clienti non conoscono bene, è opportuno mettere in luce le differenze tra le diverse proposte, anche per quanto riguarda il budget. Un cliente che si sente ben consigliato è incline a parlare bene di te ad altri potenziali clienti.
  1. Parla di armonia
    Ricorda ai tuoi clienti che la giunzione deve “parlare lo stesso linguaggio” di cornici, pareti e arredi. Informati sullo stile della casa, sui gusti del cliente e sul tipo di ambiente in cui andrà installato l’infisso. La soluzione vincente è quella che si armonizza meglio al resto del progetto.

  2. Sottolinea i vantaggi del PVC
    Ci sono ancora persone che temono che un serramento in PVC non sia elegante quanto uno in legno, e tu puoi farle ricredere. Spiega loro che non tutti gli infissi in PVC sono uguali e che non tutte le finiture danno lo stesso risultato: scegliendo un infisso in PVC made in Italy INVI, ad esempio, è possibile assicurarsi non solo prestazioni eccellenti ma anche un’estetica impeccabile e delle finiture personalizzate che danno un tocco premium al serramento. Ricorda che INVI realizza su richiesta il serramento dei suoi modelli LivIng As e LivIng Md con taglio a 90 gradi, per gli amanti dei serramenti in legno e della classica giunzione dell’angolo effettuata con un taglio di questo tipo. Il risultato? L’impatto estetico del serramento in PVC è perfettamente identico a quello di un serramento in legno.

Anche nel 2024 i serramenti più venduti in Italia sono stati quelli in PVC, con una quota di mercato che oscilla tra il 48 e il 52% del totale! Quindi se hai scelto di proporre al tuo pubblico questo tipo di infissi stai dando al mercato esattamente quello che vuole.

Non rischiare, però, che i tuoi clienti si rivolgano alla concorrenza: per conquistarli ti serve non solo un prodotto eccellente ma anche una serie di servizi in grado di potenziare le tue capacità di vendita.

Noi di INVI ti assicuriamo tutto questo grazie al nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC.

Chi sceglie di essere un rivenditore dei nostri prodotti, realizzati con i migliori materiali e componenti prodotti per noi dai leader del settore, si assicura infatti anche una serie di servizi studiati e testati per potenziare le vendite, che vanno dalla formazione per chi opera nel mondo dei serramenti, alla consulenza strategica con materiali di comunicazione studiati, fino a strumenti come il RISPARMIOMETRO INVI per calcolare il risparmio che i clienti si garantiscono grazie alle prestazioni dei nostri serramenti.

Vuoi saperne (e vendere) di più?

Contattaci senza impegno per avere informazioni.

Quali sono stati i serramenti più venduti in Italia lo scorso anno?

Ti diamo un indizio: sono gli stessi serramenti che tutti volevano anche nel 2023, e che continuano a conquistare sempre più clienti.

In un mercato in cui c’è stata una contrazione importante dei bonus edilizi e in un mondo in cui le persone fanno sempre più attenzione ai loro consumi e alla loro qualità di vita, gli infissi preferiti dagli italiani si confermano quelli in PVC.

È il momento di convincere sempre più clienti a comprare i loro serramenti nella tua rivendita!

I dati del mercato italiano del serramento

Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia ha presentato di recente l’indagine annuale sui volumi immessi sul mercato del serramento: nel 2024, i serramenti in PVC si confermano leader assoluti del mercato italiano, con una quota compresa tra il 48% e il 52% del totale delle finestre vendute, sia in valore che in volume.

Questo, tradotto in finestre, significa circa 3,5 milioni di unità di serramenti in PVC venduti, di cui 2,5 milioni prodotti in Italia. Nel 2023, le finestre in PVC hanno superato il 50% del mercato totale degli infissi, con oltre 2,8 milioni di serramenti prodotti e venduti in Italia e circa 1,2 milioni esportati all’estero. E lo scorso anno le vendite hanno eletto ancora una volta il PVC come la scelta prediletta dagli italiani.

Un altro numero per capire meglio: i metri lineari di telaio finestra in PVC venduti in Italia nel 2024 sono circa 14,8 milioni, praticamente quanto la distanza tra Roma e la Cina!

Queste performance del PVC non stupiscono chi lavora nel comparto e si intende di serramenti e di comportamenti d’acquisto dei clienti. La Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research dice infatti che il 72,8% degli operatori del settore prevede che sarà il materiale più richiesto nel 2025, con percentuali che arrivano all’80,8% nel Nord Italia.

Perché è importante il fatto che in particolare al Nord ci sia questa grande fiducia nel PVC? Perché conferma ancora una volta le prestazioni termiche di questo materiale: al Nord, infatti, è più frequente avere esigenze più stringenti in termini di isolamento dal freddo, e i serramenti in PVC garantiscono performance eccellenti in questo senso.

Quali serramenti in PVC piaceranno ai tuoi clienti?

Sai benissimo che oggi le persone sono molto più difficili da convincere, soprattutto quando devono fare un acquisto impegnativo come quello degli infissi. E per questo esigono moltissime informazioni sui serramenti che pensano di acquistare.

Chi si orienta verso il PVC, sa che si può attendere elevate prestazioni di isolamento acustico e termico, ma pensa a quanto queste persone sarebbero felici di sapere esattamente quanto possono risparmiare!

Noi di INVI abbiamo creato uno strumento apposito per consentire ai nostri rivenditori di calcolare quale sarà il risparmio ottenibile in bolletta per chi sceglie un serramento INVI. I tuoi clienti avranno quindi a disposizione dei dati concreti per fare una valutazione dei vantaggi che possono ottenere con i nostri serramenti. Il RISPARMIOMETRO INVI tiene in conto la riduzione delle dispersioni e l’efficientamento energetico garantiti dai nuovi infissi, e consente alle persone di prendere una decisione informata.

E non è tutto: scegliendo un prodotto INVI, si garantiscono un serramento in PVC di alta gamma, creato con materiali certificati e componenti realizzate per noi dai leader internazionali del mercato. Dal 1978 produciamo infissi che non solo assicurano prestazioni eccellenti ma che interpretano diversi stili di interior design con modelli, colori ed effetti estetici differenti.

Inoltre abbiamo creato per i rivenditori che scelgono INVI un sistema di servizi pensato per rendere più facili le vendite e un’esclusiva Academy per una formazione specializzata sui temi che interessano chi lavora nel mondo dei serramenti.

Tutti vogliono il PVC? È il momento di rendere ancora più felici i tuoi clienti e di far crescere il tuo business!

Contattaci senza impegno per saperne di più.

Clienti sempre più informati ed esigenti, competitor in tutto il mondo, una molteplicità sempre più ampia di prodotti tra cui scegliere… il mercato attuale del serramento non è per niente facile da dominare.

Se hai una rivendita, ti sarai sicuramente reso conto che i clienti devono essere stimolati e convinti con un impegno molto maggiore rispetto a quello che veniva richiesto fino anche a pochi anni fa.

Come puoi convincere i clienti più facilmente a comprare da te? Il modo migliore è distinguerti dalla concorrenza. Questo perché se un cliente ti vede come diverso da tutti gli altri competitor tenderà a non metterti a confronto con loro sulla sola base del prezzo. Quello che devi evitare, infatti, è di metterti a fare una guerra degli sconti e di sentirti dire da chi entra nella tua rivendita “Questa stessa cosa che mi state offrendo costa di meno altrove”.

Distinguersi dalla concorrenza richiede intelligenza e strategie. Eccone tre che, se applicate al tuo lavoro, possono dare ottimi risultati.

1) Forma il tuo personale per offrire un’esperienza introvabile altrove

Acquistare i serramenti è una scelta importante per chi si rivolge alla tua rivendita, e richiede un impegno economico da non sottovalutare.

È naturale quindi che le persone siano un po’ dubbiose quando incontrano per la prima volta il tuo team. Formare i tuoi venditori è quindi essenziale per insegnare loro delle tattiche efficaci che consentano di rassicurare i clienti e di accompagnarli con serenità nel loro acquisto.

Hai mai sentito parlare di customer experience? Un buon venditore non si limita a proporre un prodotto, ma crea un’esperienza d’acquisto su misura per il cliente. Tecniche di ascolto attivo, capacità di gestione delle obiezioni e strategie di upselling possono fare la differenza tra una vendita chiusa con grande soddisfazione per tutti e un’opportunità persa.

Stai pensando che sia difficile trovare una formazione di alto livello focalizzata espressamente sulle necessità del mondo del serramento. In effetti è così: ogni mercato ha le sue caratteristiche, e utilizzare indiscriminatamente delle tattiche troppo generiche può limitare la loro efficacia. Ma continua a leggere e ti diremo come puoi risolvere questa criticità e accedere con facilità a un mondo di formazione altamente specializzata sui serramenti in PVC.

2) Non limitarti a offrire solo un prodotto!

Sia chiaro: chiunque compri un serramento vuole che sia un prodotto di qualità, perché non gli dia problemi e non richieda di essere sostituito nel giro di poco tempo.

Ma purtroppo oggi le persone sono bombardate continuamente da messaggi di vendita, quindi se quello che proponi è troppo “semplice” rischi di non venire ascoltato.

Oltre a serramenti realizzati con i migliori materiali e con componenti di prima scelta, devi offrire molto di più. Una consulenza approfondita e personalizzata, un insieme di garanzie e servizi vantaggiosi, un’assistenza presente e puntuale, materiali informativi che aiutino il pubblico a capire il valore di quello che proponi… tutte queste azioni devono essere finalizzate a far capire ai clienti che sei diverso (e migliore) rispetto alla concorrenza.

Inoltre ricorda: puoi avere i migliori serramenti in PVC al mondo, ma se non lo comunichi accuratamente i clienti non ti troveranno. E non capiranno perché offri qualcosa di diverso dagli altri rivenditori.

3) Dai dimostrazioni concrete di quello che prometti

Tutti possiamo dire che i prodotti che offriamo hanno delle prestazioni eccezionali. Ma dimostrarlo concretamente è una cosa diversa.

Lo sai benissimo anche tu: è più facile convincere un cliente della qualità di quello che offri se gli dai delle prove tangibili.

È il principio alla base del RISPARMIOMETRO INVI, che abbiamo creato proprio per aiutare i nostri rivenditori a dimostrare in modo efficace il valore dei nostri serramenti in PVC.

Il RISPARMIOMETRO INVI è un potente strumento di vendita che consente di calcolare con precisione il risparmio in bolletta che i tuoi clienti ottengono grazie alla riduzione delle dispersioni e all’efficientamento energetico dell’abitazione che si assicurano sostituendo i loro serramenti con infissi INVI in PVC.

Con questo strumento puoi far comprendere al volo ai clienti i vantaggi che otterranno scegliendo i serramenti INVI e puoi confermare concretamente l’eccezionalità delle prestazioni termiche di questi prodotti. Il RISPARMIOMETRO INVI è uno dei servizi che forniamo GRATUITAMENTE a tutti i nostri rivenditori, per aiutarli a differenziarsi dalla concorrenza e per creare un circolo virtuoso di crescita che coinvolga tutti coloro che hanno scelto INVI per la propria rivendita.

Noi di INVI conosciamo bene il mercato dei serramenti e sappiamo quanto sia diventato competitivo. La qualità dei serramenti che vendi rimane essenziale per il tuo successo, e per questo ti garantiamo infissi in PVC made in Italy e dalle performance eccellenti, ma oltre a questo abbiamo pensato anche a qualcosa di più: con il nostro INVI SYSTEM, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, ti offriamo l’accesso gratuito alla INVI Academy, con corsi pensati e realizzati espressamente per gli operatori del settore dei serramenti. E ti assicuriamo dei materiali di marketing che daranno il massimo valore alla tua proposta commerciale.

Questo è solo un assaggio di quello che INVI System può fare per te. Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e ti diremo come farti desiderare da tanti nuovi clienti!

Se sei un rivenditore di serramenti da diverso tempo, sicuramente lo hai notato: i tuoi clienti, oggi, hanno esigenze molto differenti rispetto anche a solo pochi anni fa. Ovviamente chi è orientato all’acquisto di serramenti in PVC mette in primo piano le prestazioni degli infissi e la loro resa estetica, quindi sceglie la rivendita a cui rivolgersi principalmente in base alla qualità dei serramenti che propone.

Ma se vuoi convincere i tuoi clienti ancora più velocemente ad acquistare da te devi essere in grado di offrire una gamma di servizi articolata, ragionata e progettata proprio per facilitare la tua vendita e superare le resistenze e i dubbi del tuo pubblico.

Per distinguersi in un mercato sempre più competitivo, i rivenditori devono far percepire ai clienti un valore aggiunto, e questo si fa proprio attraverso i servizi.

Quali sono i più richiesti, oggi, da chi acquista serramenti in PVC?

1. Consulenza personalizzata e assistenza pre-vendita

Prima di procedere all’acquisto, i clienti vogliono essere sicuri di fare la scelta giusta. Offrire un servizio di consulenza personalizzata, con professionisti esperti pronti a rispondere a domande su materiali, isolamento termico, sicurezza e design, è un valore imprescindibile.

In questa fase, strumenti evoluti di simulazione possono fare la differenza, aiutando i clienti a prendere decisioni più consapevoli.

Un esempio? In INVI abbiamo creato il nostro prezioso RISPARMIOMETRO INVI: un potente strumento di vendita che forniamo gratuitamente a rivenditori per calcolare con precisione il risparmio in bolletta che i clienti ottengono con alla riduzione delle dispersioni e all’efficientamento energetico dell’abitazione generati dai nuovi serramenti.

È uno strumento semplice da usare, e grazie al quale i clienti vedranno i benefici economici tangibili che possono ottenere dai serramenti INVI, portandoli a scegliere di acquistare da te con maggiore convinzione.

Ma non è tutto: devi assicurarti che il tuo team di vendita sia preparato a offrire un’esperienza d’acquisto eccellente, seguendo il cliente al meglio, acquisendo la sua fiducia e interpretando le sue richieste nel modo corretto. Per arrivare a questo livello di competenza è necessario offrire ai tuoi collaboratori la possibilità di partecipare a corsi di formazione specializzati in marketing e vendite. Così potenzierai al massimo le loro abilità!

2. Personalizzazione estetica avanzata

Il PVC non è più sinonimo di “solo bianco”, e questo i tuoi clienti non è detto che lo sappiano. Per convincerli ad acquistare da te, proponi loro una vasta gamma di finiture, colori e texture che imitano perfettamente il legno o altri materiali. La possibilità di personalizzare l’aspetto dei propri serramenti è fondamentale per i clienti attenti al design, che oggi sono praticamente tutti quelli che varcano la soglia della rivendita.

Un tocco di personalizzazione in più? Offri al tuo pubblico delle finestre in PVC decorate in 3D, ovvero in tutte le loro parti, compreso il corpo base, cioè la faccia della finestra che diventa visibile al momento dell’apertura e che normalmente è in massa (quindi in un colore non identico a quello delle parti a vista). Questa è una resa che puoi avere con Kroma, la soluzione INVI ad elevatissimo impatto estetico.

3. Documentazione e certificazioni

La trasparenza è un aspetto chiave per convincere i clienti a comprare da te. Fornire una documentazione completa, che includa certificazioni di conformità, garanzie e istruzioni per la manutenzione, aiuta a instaurare un rapporto di fiducia tra te e il cliente.

Richiedi al tuo partner fornitore di serramenti in PVC anche dei materiali promozionali e informativi dettagliati: oltre a dare concretezza alla tua offerta, faranno percepire tutta l’autorevolezza dell’azienda che hai scelto per venderne i prodotti.

Nel tuo showroom non possono mancare le sezioni angolari dei serramenti e le mazzette colore. Nell’era dell’intelligenza artificiale, le persone sono abituate a visualizzare delle simulazioni ma allo stesso tempo percepiscono sempre di più il valore di toccare con mano la solidità del serramento che vogliono acquistare.

4. Assistenza post-vendita reattiva

Non dimenticarlo: i clienti che comprano i loro serramenti in PVC nella tua rivendita sono le stesse persone che sono abituate ad acquistare prodotti online e a vederseli consegnare in pochissimo tempo, o ad avere a disposizione un call center che gestisca le loro domande dopo che hanno ricevuto i loro acquisti. Quindi quando acquistano un prodotto importante come i serramenti si aspettano di venire seguiti e affiancati anche dopo che le finestre saranno installate.

Un servizio clienti efficiente si impegna moltissimo anche dopo la vendita. La disponibilità di assistenza post-vendita, con risposte rapide e precise, è un elemento fondamentale per la fidelizzazione. Un cliente soddisfatto, anche se non ripeterà in breve tempo l’acquisto dei serramenti, sarà più propenso a raccomandare la tua rivendita ad altri potenziali acquirenti.

Come fa una rivendita di serramenti in PVC a offrire al suo pubblico una gamma di servizi sempre più ampia e specializzata?

Semplice: scegliecome partner un’azienda che offre garanzie e, a sua volta, servizi di livello superiore.

Molto spesso infatti le rivendite di serramenti non hanno il tempo di elaborare delle strategie di vendita efficace o di dotarsi dei materiali promozionali più efficienti. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System: è un metodo unico per vendere più serramenti in PVC, che comprende iniziative di formazione altamente specializzata tenute dalla nostra INVI Academy, strumenti di vendita come il RISPARMIOMETRO INVI, materiali informativi dettagliati ed efficaci per supportare il lavoro dei tuoi commerciali. Tutto questo accompagnato dalle prestazioni d’eccellenza, tecniche ed estetiche, dei nostri infissi in PVC made in Italy.

Vuoi saperne di più? Contattaci senza impegno e risponderemo a tutte le tue domande!

I serramenti in PVC sono molto resistenti. Ma, come per qualunque oggetto, è importante prendersene cura correttamente se si vuole che durino a lungo nelle migliori condizioni.

Sicuramente i tuoi clienti ti chiederanno come possono fare per mantenere i loro infissi in PVC sempre al top dell’estetica e delle prestazioni. Ecco quindi una breve guida che puoi condividere con loro.

Effettuare una pulizia regolare della finestra

Una pulizia periodica aiuta a prevenire l’accumulo di sporco e contaminanti che possono danneggiare le superfici del serramento in PVC. Consiglia ai tuoi clienti di rimuovere la polvere con un panno asciutto o con una spazzola morbida e, successivamente, di lavare i profili con acqua e un detergente neutro, utilizzando una spugna morbida o un panno in microfibra per evitare graffi. Terminato il lavaggio, si può procedere all’asciugatura dell’infisso con un panno morbido, in modo da evitare la formazione di aloni.

Questo procedimento va eseguito una volta al mese.

Sono assolutamente da evitare i prodotti abrasivi o i solventi aggressivi: il PVC è un materiale robusto, ma le sostanze di questo tipo lo potrebbero comunque danneggiare. Meglio quindi scegliere prodotti neutri e delicati.

E se ci sono delle macchie particolarmente ostinate? La regola di base è non grattare la superficie del serramento con oggetti appuntiti, oppure si rischia di graffiarlo. Per macchie difficili da togliere si può ricorrere alla pulizia a vapore, avendo cura di mantenere il getto a una distanza adeguata dall’infisso (almeno 40 cm).

Una particolare attenzione a guarnizioni e ferramenta

Purtroppo non sempre le persone si ricordano dell’importanza di questi due elementi fondamentali del serramento. Prendersene cura fa sì che la finestra si apra sempre senza difficoltà e che si chiuda ermeticamente, ottimizzando le prestazioni termiche e acustiche del serramento in PVC.

Se si sceglie un serramento di alta gamma, realizzato con componenti certificati di qualità, basterà seguire delle semplici regole di manutenzione per assicurarsi una durata eccellente e delle performance sempre elevate.

Le guarnizioni in gomma assicurano l’ermeticità dei serramenti. Per mantenerle elastiche e funzionali, è opportuno pulirle al massimo una volta all’anno con un olio a base di silicone o uno spray alla vaselina, applicato con un panno morbido. Questo trattamento le proteggerà dall’invecchiamento precoce.

Per la pulizia periodica, invece, è sufficiente utilizzare un panno delicato imbevuto in acqua tiepida e sapone neutro.

Anche in questo caso, ricorda ai tuoi clienti che non devono assolutamente utilizzare nessun utensile in grado di graffiare o tagliare la guarnizione!

La ferramenta deve essere lubrificata almeno una volta all’anno per assicurare un movimento sempre fluido delle parti mobili del serramento. I prodotti da utilizzare sono oli e grassi privi di acidi o resine: l’olio di silicone è una scelta adeguata, mentre vanno evitati i detergenti aggressivi o corrosivi.

Cosa controllare per mantenere i propri serramenti in PVC al top delle prestazioni

Il modo migliore per rilevare un problema nei propri infissi in PVC è ovviamente controllarli a fondo.

Consiglia i tuoi clienti di verificare periodicamente:

  • Che le viti della ferramenta non siano allentate: nel caso, devono stringerle con un cacciavite.
  • Che i fori di drenaggio non siano ostruiti: vanno puliti con un panno o con l’aspirapolvere dallo sporco che si è accumulato.
  • Che l’apertura del serramento sia fluida: se è semplicemente un po’ indurito può bastare qualche goccia di olio di silicone per risolvere il problema; se invece il serramento ha subìto dei colpi e ora non si chiude bene, potrebbe essere necessario l’intervento di un professionista.

Seguendo queste semplici linee guida, i tuoi clienti potranno avere serramenti in PVC efficienti e dall’aspetto impeccabile per molti anni. Se hanno scelto degli infissi di qualità elevata, basta un piccolo investimento di tempo nella loro cura per generare un grande risparmio a lungo termine, evitando costose riparazioni o sostituzioni premature.

Gli infissi in PVC INVI non solo sono made in Italy ma sono anche realizzati con materiali originali e con componenti che provengono dalle migliori case produttrici internazionali. Questo per assicurare non solo la qualità dei serramenti, ma anche la loro affidabilità nel tempo.

E INVI riserva dei vantaggi imperdibili anche ai rivenditori, con una serie di servizi esclusivi pensati per loro: stiamo parlando di INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC. Comprende anche i corsi esclusivi della INVI Academy, pensati appositamente per portare a un livello superiore le performance delle rivendite di serramenti, consentendoti l’accesso a un programma formativo impossibile da trovare altrove.

Contattaci senza impegno per saperne di più!

I bonus fiscali hanno dato una spinta importantissima al settore dei serramenti negli ultimi anni, incentivando moltissime persone a sostituire gli infissi delle proprie case.

Quali bonus puoi consigliare ai tuoi clienti per il 2025? Possono beneficiare di detrazioni interessanti per l’acquisto di nuovi serramenti in PVC.

Una premessa importante: le detrazioni attualmente ottenibili sono state approvate dalla Legge di Bilancio 2025. Si applicano alle imposte con 10 quote annuali, mentre non sono previsti al momento strumenti come lo sconto in fattura o la cessione del credito, che erano utilizzabili negli anni scorsi.

I bonus fiscali per il 2025: il bonus ristrutturazione.

È previsto fino al 2027 l’incentivo per chi vuole ristrutturare la propria casa già esistente e pensa di sostituire gli infissi.

La legge di bilancio 2025 ha infatti definito che fino al 31 dicembre 2025 è possibile sia per i privati che per le aziende beneficiare del bonus ristrutturazione su immobili già esistenti:

  • per le prime case, con un’aliquota del 50%
  • per le seconde case, con un’aliquota del 36%.

Il massimale di spesa è fissato a 96.000€ per unità immobiliare ma nel biennio 2026-2027 le aliquote scenderanno al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case.

I bonus fiscali per il 2025: l’Ecobonus

È ancora possibile per il 2025 ottenere l’Ecobonus per sostituire gli infissi vecchi con altri più performanti dal punto di vista dell’isolamento, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. In particolare:  

  • per le prime case, l’ecobonus 2025 ha un’aliquota del 50%
  • per le seconde case l’ecobonus 2025 ha un’aliquota del 36%.

Il massimale di spesa in questo caso è di 60.000€ per le prime e le seconde case, ed è necessario che i serramenti rispettino dei valori definiti di trasmittanza termica, che sono definiti in base alle diverse zone climatiche.

Ma non è tutto, perché le aliquote per le prime case sono destinate a scendere nei prossimi due anni, portandosi rispettivamente al 36% per le prime case e al 30% per le seconde case nel 2026 e nel 2027.

Cosa consigliare ai tuoi clienti?

Se desiderano sostituire gli infissi, meglio non attendere. Questo per due motivi: il primo è che le detrazioni scenderanno, e il secondo è che (come abbiamo visto negli ultimi tempi) ci possono essere cambiamenti repentini nel panorama degli incentivi fiscali.

Sicuramente i tuoi clienti ti chiederanno anche se il bonus ristrutturaazione e l’Ecobonus sono cumulabili. La risposta è sì, ma non si possono usare entrambi per i serramenti: quindi si può ottenere l’Ecobonus per altri interventi effettuati sull’edificio, e il bonus infissi per la sostituzione delle finestre.

Infine, un consiglio che puoi dare ai tuoi clienti è di scegliere degli infissi in PVC, perché in questo modo si assicurano non solo un ottimo rapporto qualità/prezzo ma anche delle performance eccellenti di isolamento termico. A patto, ovviamente, di scegliere un serramento realizzato con materiali di qualità e con componenti di altissimo livello.

Il PVC è un investimento sul futuro

Va ricordato che con la Direttiva Casa Green tutti gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E entro il 2030 e la classe D entro il 2033. L’Unione Europea con questo provvedimento mira a ridurre l’impatto ambientale degli edifici e le lor emissioni di CO₂, in modo da migliorare l’efficienza energetica del patrimonio immobiliare entro il 2050.

Gli edifici con basse prestazioni energetiche, purtroppo, rappresentano una significativa fonte di emissioni inquinanti. E sostituire i serramenti può essere una valida soluzione per rivoluzionare completamente l’efficienza energetica della propria abitazione, con l’obiettivo di adattarsi alla Direttiva Casa Green prima che sia troppo tardi.

È essenziale, però, di scegliere i serramenti giusti.

Per i tuoi clienti, quindi, il 2025 è un anno vantaggioso per acquistare degli infissi ad alte prestazioni di isolamento termico come quelli in PVC.

Vuoi convincere sempre più persone a comprare da te i loro serramenti?

Allora è il momento di dare al tuo pubblico dei dati concreti per valutare con precisione quali benefici si possono avere dai giusti infissi.

Noi di INVI, ad esempio, abbiamo creato il nostro esclusivo RISPARMIOMETRO INVI: è uno strumento che hanno in dotazione solo i nostri rivenditori, e che consente di calcolare il risparmio effettivo che si può ottenere in bolletta con i serramenti INVI in PVC.

Inoltre, grazie alla nostra accurata selezione dei materiali migliori, alla produzione attenta di ogni elemento e allo studio progettuale che non tralascia alcun dettaglio, possiamo garantire ai tuoi clienti dei serramenti fatti per durare, assicurando quindi un risparmio continuo sul lungo periodo.

Perché i tuoi clienti dovrebbero scegliere il PVC? Perché si è diffusa sempre più la consapevolezza che i serramenti in questo materiale non solo offrono performance di elevatissimo livello ma, quando vengono prodotti da aziende qualificate, hanno un’estetica impeccabile che si adatta a diversi stili di interior design e che può essere personalizzata potenzialmente all’infinito.

Te lo confermano i numeri: nel 2023 le finestre in PVC hanno superato il 50% del mercato totale dei serramenti in Italia, e il 94,3% dei rivenditori pensa che questo sarà il materiale più richiesto anche nel 2025.

Non perdere l’occasione di dare al tuo mercato esattamente quello che vuole: i serramenti INVI made in Italy vengono prodotti dal 1978 con materiali certificati e componenti realizzate per noi dai leader internazionali del mercato.

Inoltre, noi di INVI pensiamo anche ad affiancare i nostri rivenditori con un sistema esclusivo di servizi sempre inclusi nel prezzo del serramento che ti permettono di vendere di più e più facilmente. Si chiama INVI System ed è pensato specificamente per le rivendite come la tua.

Contattaci senza impegno per saperne di più.

Se sei un rivenditore di serramenti, purtroppo sai bene che per vendere di più oggi non basta semplicemente attendere che i clienti vengano a cercarti. La concorrenza è elevatissima, si può scegliere di acquistare anche da un rivenditore che si trova all’altro capo del mondo, le proposte sul mercato sono innumerevoli… e anche se ovviamente non tutti i serramenti hanno la stessa qualità serve molto più impegno rispetto al passato per arrivare a conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti.

Come puoi fare per vendere di più nel 2025? La chiave del tuo successo, oltre ovviamente alla qualità dei serramenti che offri, è nelle competenze del tuo team. Ecco alcuni consigli per rendere la tua squadra ancora più performante.

Non sottovalutare la formazione!

L’abilità nella vendita è una dote innata? Di certo ci saranno persone più o meno portate alla vendita, ma questa capacità può essere allenata e potenziata grazie alla formazione.

Se nella tua rivendita proponi dei serramenti che il mercato cerca e vuole, come quelli di alta qualità in PVC (ricorda che sono i più venduti in Italia!), devi comunque dare al tuo team gli strumenti adeguati per proporre i tuoi prodotti al pubblico nel modo migliore. Solo così potrai essere sicuro di concludere più vendite.

Offrendo ai tuoi collaboratori la possibilità di fare delle sessioni di formazione non solo incrementi le loro competenze ma li fai anche sentire più motivati, perché percepiscono che stai investendo su di loro per farli crescere.

Che tipo di formazione devi offrire? Devi creare un programma variegato, che garantisca l’accesso a diverse aree di interesse:

  • Formazione relativa ai prodotti: incontri a tema più tecnico, nei quali approfondisci tutte le caratteristiche dei serramenti che proponi, i plus di prodotto rispetto alla concorrenza, i consigli da dare al pubblico per la manutenzione e la gestione delle finestre.
  • Formazione relativa al marketing: acquisire delle competenze in questo campo è essenziale oggi per vendere, perché devi sempre pensare che il tuo pubblico è continuamente bombardato da messaggi pubblicitari che arrivano da ogni mezzo di comunicazione, quindi è più difficile riuscire a conquistare la sua attenzione e la sua fiducia.
  • Formazione relativa alla customer experience: il tuo team sa cosa di aspetta di vivere un cliente che entra nella tua rivendita? Sa come superare queste aspettative e lasciare al pubblico un’impressione completamente positiva? Anche queste sono competenze che possono essere apprese con una formazione adeguata.
  • Formazione relativa alle procedure aziendali: creare delle procedure di lavoro interne e condividerle con tutto il team ti permette di assicurarti che i tuoi clienti vengano accolti e seguiti sempre nello stesso modo. Questo è importantissimo, perché elimina per il cliente quella sensazione di straniamento che si prova quando si interagisce con due membri dello stesso team in una rivendita e si riceve un trattamento diverso. In questo modo, il cliente percepisce un senso di accoglienza, solidità e familiarità, che lo rasserena e lo spinge a prendere la sua decisione d’acquisto.

Fare formazione oggi non solo è essenziale ma è anche più semplice che in passato. Puoi rivolgerti a degli esperti per trattare alcuni temi, come il marketing e la customer experience, ma puoi anche affidare ai tuoi stessi collaboratori il compito di illustrare ai loto colleghi i temi tecnici o quelli relativi alle procedure. In questo modo si sentiranno apprezzati e valorizzati.

Una giornata di formazione è anche un evento utile per creare coesione nel team. E se puoi registrarla e renderla disponibile anche a chi non c’era, ti permetterà di formare in un secondo momento anche eventuali nuovi collaboratori con più facilità.

Up-sell e cross-sell

Se i tuoi collaboratori pensano che si debba offrire al cliente sempre e solo quello che richiede quando entra nella rivendita, stai perdendo delle possibilità di far salire il tuo fatturato.

Per ogni prodotto è infatti possibile adottare delle strategie di up-sell e cross-sell. Nel primo caso, si può proporre al cliente di acquistare un prodotto di livello superiore rispetto a quello che aveva scelto, mentre nel secondo si propongono degli acquisiti abbinati, anche da ripetere nel tempo. L’obiettivo di queste strategie è alzare il tuo scontrino medio, ed è raggiungibile con un approccio più proattivo da parte del team di vendita.

Definisci quindi dei pacchetti di servizi, oppure inserisci nelle tue procedure quali possono essere i prodotti premium da offrire a un cliente che si sta informando su un prodotto base: devi ricordare ai tuoi collaboratori che il cliente mediamente non è informato quanto loro, soprattutto su un argomento complesso e articolato come gli infissi, e quando chiede una tipologia di serramento non è detto che sia effettivamente quella che fa al caso suo. Con una consulenza esperta si possono individuare per i clienti le soluzioni che li soddisferanno al massimo, e spiegare loro quali sono i dettagli che fanno la differenza in un acquisto importante come quello dei serramenti.

Opinioni, recensioni e passaparola “pilotato”

Sai cos’è il referral marketing? È una pratica che può dare una spinta importante alle tue vendite: significa incentivare i tuoi clienti soddisfatti a consigliarti ad altri potenziali clienti. Non basta, infatti, attendere che le persone si prendano spontaneamente il compito di parlare di te, ma devi dare loro delle motivazioni e delle gratificazioni.

Crea quindi un incentivo per spingere il referral e spiega al tuo team quando e come proporlo, come selezionare i clienti adeguati, come valorizzare questa opportunità che offri. Inoltre, i tuoi collaboratori possono anche richiedere a tutti i clienti di lasciare una recensione o un’opinione relativa alla loro esperienza d’acquisto nella tua rivendita, facendo ovviamente attenzione di sollecitare in particolare i clienti più soddisfatti.

Il passaparola è da sempre uno strumento di vendita importantissimo. Ricorda che i tuoi clienti comprano più serenamente da qualcuno che è stato consigliato da un’altra persona.

Servizi extra: il RISPARMIOMETRO INVI

Se vendi serramenti in PVC, i tuoi potenziali clienti si rivolgeranno a te perché sanno che questo tipo di infissi garantisce delle ottime prestazioni a livello di isolamento termico.

Pensa a quanto sarebbe più facile convincerli ad acquistare da te se potessi dimostrare loro concretamente quanto risparmierebbero con i serramenti che stai proponendo!

Il RISPARMIOMETRO INVI ti consente di fare proprio questo: puoi calcolare con precisione il risparmio in bolletta ottenibile con i serramenti INVI, e dare quindi al tuo pubblico dei dati precisi su cui ragionare per prendere la loro decisione.

Se il tuo team può proporre ai clienti un servizio extra come questo, che è un plus che ti offre solo un serramento INVI, vedrai che le tue vendite cresceranno perché verrai percepito come un rivenditore affidabile e trasparente. E tutti vogliono comprare solo da chi ha queste due caratteristiche.

Pensi che sia difficile dare al tuo team tutte le competenze che abbiamo appena visto? Sicuramente richiede impegno e tempo, che nella maggior parte dei casi i rivenditori non hanno. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC.

Chi sceglie i nostri prodotti, realizzati con i migliori materiali e componenti, si assicura infatti anche una serie di servizi pensati proprio per potenziare le vendite, che vanno dalla formazione specifica per chi opera nel mondo dei serramenti, al RISPARMIOMETRO INVI per calcolare il risparmio dei clienti, alla consulenza strategica con materiali di comunicazione studiati.

Vuoi saperne di più e rendere il tuo team di vendita ancora più performante? Contattaci senza impegno!

Sempre più gli italiani li scelgono per i loro vantaggi. E infatti i serramenti in PVC sono in grado non solo di rispondere a esigenze estetiche e prestazionali elevate, ma anche di mettere i loro proprietari al riparo da diversi problemi.

I clienti che si rivolgono alla tua rivendita, però, potrebbero non avere le idee chiare su tutti i benefici che possono ottenere dalla scelta di dotare la propria abitazione di serramenti in PVC. Ad esempio, ci sono diverse problematiche alle quali spesso non si pensa quando si acquistano dei nuovi serramenti, ma che hanno un peso importante sulla loro gestione sul lungo periodo.

Ecco quindi cinque problemi che i tuoi clienti non avranno se scelgono dei serramenti in PVC.

1) Non dovranno riverniciare gli infissi

I serramenti in PVC, a differenza di quelli in legno o anche in alluminio, non devono essere riverniciati.

Possono essere realizzati nei colori più disparati, magari abbinandoli ai propri arredi, oppure è possibile optare per un classico colore bianco, versatile e luminoso. Qualunque sia la tinta sulla quale si farà ricadere la propria preferenza, il risultato non cambierà: gli infissi realizzati in questo materiale non hanno bisogno di riverniciature periodiche. Quindi non sarà necessario trovare un artigiano competente, fissare una data, preparare la casa per il lavoro e, soprattutto, sborsare periodicamente una cifra che potrebbe anche essere importante.

2) Non dovranno eliminare graffi o macchie

Le finestre in PVC mantengono la loro bellezza a lungo nel tempo perché questo materiale è antimacchia e antigraffio. Non si devono temere nemmeno le muffe o i piccoli urti.

Questo significa un risparmio di tempo costante nella gestione della casa, perché i serramenti saranno facili da mantenere integri, belli e puliti: basta una semplice passata con un panno per la polvere per mantenerli sempre impeccabili.

3) Non dovranno temere le deformazioni

Alcuni materiali sono più inclini a deformarsi nel tempo, ma non il PVC, che è molto resistente alle sollecitazioni dovute agli agenti atmosferici.

Un serramento in PVC non si deforma a causa del caldo o dell’umidità, mantenendo sempre perfetta non solo la sua estetica ma anche la sua chiusura.

Stessa cosa dicasi per il problema della corrosione: il PVC lo elimina completamente, a differenza di altri materiali come i metalli che possono richiedere una manutenzione extra per scongiurare questo rischio.

4) Non saranno infastiditi dai rumori

Un serramento in PVC realizzato ad arte è ideale in qualsiasi contesto, dalla campagna al centro città. Questo anche in virtù delle sue performance di isolamento acustico eccellenti: quando i tuoi clienti chiuderanno le loro finestre, i rumori del traffico cittadino o di tutto quello che li disturba nei dintorni della loro abitazione non saranno più un problema.

Ovviamente questo risultato non si ottiene solo con un telaio in PVC qualunque: servono elementi di prima scelta, dai vetri alle guarnizioni, che contribuiscono tutti insieme ad assicurare delle prestazioni elevate. Se nella tua rivendita proponi i serramenti INVI, allora puoi garantire ai tuoi clienti che il rumore non sarà più un problema per loro.

5) Non avranno più bollette energetiche troppo elevate

I serramenti in PVC sono noti per le loro proprietà di isolamento termico. Quindi i tuoi clienti possono acquistarli in tutta serenità: scegliendo degli infissi in PVC realizzati con materiali e componenti di prima qualità, si può essere certi di assicurarsi un risparmio in bolletta costante.

Noi di INVI, per dimostrare concretamente quale risparmio può ottenere chi sceglie i nostri serramenti, abbiamo creato uno strumento esclusivo che mettiamo a disposizione di tutti i nostri rivenditori: si chiama il Risparmiometro INVI e consente di calcolare con precisione il risparmio ottenibile in bolletta con un serramento INVI. Il calcolo tiene conto della riduzione delle dispersioni e dell’efficientamento energetico garantiti dai nuovi infissi, che si traducono in un risparmio costante (e che consentono di ammortizzare più velocemente il proprio investimento).

Quando si devono acquistare dei nuovi serramenti è normale farsi mille domande diverse. Noi di INVI rispondiamo a queste domande non solo con un prodotto made in Italy eccellente, ma anche con una serie di servizi esclusivi pensati per i nostri rivenditori: stiamo parlando di INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC, che comprende tanti vantaggi diversi per rendere più facile il lavoro delle rivendite come la tua.

Un esempio? Con i corsi esclusivi della INVI Academy, pensati appositamente per portare a un livello superiore le performance delle rivendite di serramenti, puoi avere accesso a un programma formativo impossibile da trovare altrove.

Contattaci senza impegno per saperne di più e dare ai tuoi clienti esattamente quello che stanno cercando!

Non solo prestazioni: i serramenti si scelgono ovviamente anche in base alla loro resa estetica e al tocco in più che possono dare allo stile della propria casa.

Quindi sicuramente i tuoi clienti che pensano di sostituire i loro infissi o di acquistarli per la prima volta nel 2025 si informeranno su quali sono i trend di interior design del momento.

Ecco cosa devi proporre nella tua rivendita per attirare sempre più clienti nel 2025.

Colori neutri

Il colore dell’anno rivelato da Pantone è Mocha Mousse: l’azienda statunitense che influenza moda e design nella scelta delle tonalità più cool del momento ha incoronato come regina del 2025 una tonalità di marrone “tenue e rilassante, che fa appello al nostro desiderio di comfort”.

Anche nel 2025 la casa sarà un luogo di relax, e l’interior design contribuirà a rendere gli ambienti più confortevoli e rilassanti.

Come si traduce questa tendenza sui serramenti? I tuoi clienti apprezzeranno, oltre al classico bianco, anche toni più naturali e che scaldano l’aspetto degli infissi, come marrone o beige, fino ad arrivare addirittura al verde oliva.

L’obiettivo è rendere la casa un richiamo alla natura, avvolgente e accogliente.

Un serramento in PVC può essere personalizzato al massimo nelle finiture e nel colore. Nel catalogo INVI ci sono serramenti PVC pellicolati in tinta unita con colori che abbracciano tutte le sfumature, dalla più calda alla più fredda.

E con il sistema Kroma è possibile addirittura adeguare il colore e le finiture del serramento in PVC agli arredi presenti in casa. Kroma offre infatti personalizzazioni extra rispetto a quelle delle mazzette colore e consente di creare finestre in PVC dall’impatto estetico praticamente indistinguibile da quelle in legno.

Inoltre con il sistema Kroma la finestra viene decorata in tutte le sue parti in 3D, quindi anche il ”corpo base”, vale a dire la parte che diventa visibile al momento dell’apertura dell’infisso, viene personalizzata con la finitura prescelta.

Il minimalismo resiste

Linee pulite e bianco classico: le due caratteristiche con cui i clienti da sempre identificano i serramenti in PVC sono sempre tra le tendenze di interior design più richieste.

Anche nel 2025 molte persone sceglieranno di arredare la propria casa con uno stile minimal, nel quale il serramento non deve farsi notare ma deve armonizzarsi con eleganza all’arredo e alle forme degli spazi.

Ma anche lo stile minimal si presta alle personalizzazioni.

I tuoi clienti pensano che il serramento in PVC esista solo nel classico bianco in massa? È il momento di farli ricredere, perché le sfumature di bianco possono essere anche molto diverse tra loro. Nel catalogo INVI, per esempio, è possibile optare per un bianco pellicolato a tinta unita, scegliendo così la tonalità che si preferisce dall’avorio al bianco candido. Una scelta sempre vincente, anche perché il bianco è una tonalità particolarmente resistente al passare del tempo (e, come abbiamo visto tutti negli ultimi anni, anche delle mode!).

Attenzione alla sostenibilità

I tuoi clienti nel 2025 non acquisteranno degli infissi solo perché sono belli, ma continueranno a cercare sempre di più di ridurre l’impatto ambientale della propria abitazione.

Cosa significa “sostenibilità” nei serramenti? Oltre alla riciclabilità dei materiali utilizzati, anche le prestazioni energetiche degli infissi concorrono a renderli più o meno green.

Quindi per conquistare i clienti che desiderano rendere la loro casa più sostenibile devi offrire dei serramenti che garantiscano delle performance superiori. Con i serramenti INVI in PVC non solo puoi assicurare al tuo pubblico un efficientamento energetico eccellente, ma puoi anche dimostrare concretamente ai tuoi clienti quanto risparmieranno in bolletta scegliendo questi infissi: con il RISPARMIOMETRO INVI, infatti, puoi calcolare il loro risparmio in maniera realistica, rassicurandoli e motivandoli ancora di più all’acquisto, perché con INVI saranno certi di ridurre le loro spese e, soprattutto, di non sprecare energia.

C’è infine un altro trend che devi assolutamente conoscere se sei un rivenditore di serramenti: sai che il 94,3% dei tuoi colleghi pensa che il PVC sarà il materiale più richiesto in Italia nel 2025 per gli infissi?

Lo dice la Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research.

Quindi se vuoi conquistare sempre più clienti nel 2025 devi assolutamente proporre dei serramenti dal design curato, personalizzabili nelle finiture e nei colori, ad altissime prestazioni di efficientamento energetico e in PVC.

Con i serramenti INVI puoi garantire tutto questo! E hai anche i vantaggi di INVI System, il sistema di servizi che ti fa vendere di più.

Contattaci senza impegno per avere informazioni.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

SAI TUTTO SUL MERCATO DEL SERRAMENTO IN PVC?

Resta sempre informato con INVI: iscriviti alla nostra newsletter gratuita.