Quali sono stati i serramenti più venduti in Italia lo scorso anno?
Ti diamo un indizio: sono gli stessi serramenti che tutti volevano anche nel 2023, e che continuano a conquistare sempre più clienti.
In un mercato in cui c’è stata una contrazione importante dei bonus edilizi e in un mondo in cui le persone fanno sempre più attenzione ai loro consumi e alla loro qualità di vita, gli infissi preferiti dagli italiani si confermano quelli in PVC.
È il momento di convincere sempre più clienti a comprare i loro serramenti nella tua rivendita!
I dati del mercato italiano del serramento
Il Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia ha presentato di recente l’indagine annuale sui volumi immessi sul mercato del serramento: nel 2024, i serramenti in PVC si confermano leader assoluti del mercato italiano, con una quota compresa tra il 48% e il 52% del totale delle finestre vendute, sia in valore che in volume.
Questo, tradotto in finestre, significa circa 3,5 milioni di unità di serramenti in PVC venduti, di cui 2,5 milioni prodotti in Italia. Nel 2023, le finestre in PVC hanno superato il 50% del mercato totale degli infissi, con oltre 2,8 milioni di serramenti prodotti e venduti in Italia e circa 1,2 milioni esportati all’estero. E lo scorso anno le vendite hanno eletto ancora una volta il PVC come la scelta prediletta dagli italiani.
Un altro numero per capire meglio: i metri lineari di telaio finestra in PVC venduti in Italia nel 2024 sono circa 14,8 milioni, praticamente quanto la distanza tra Roma e la Cina!
Queste performance del PVC non stupiscono chi lavora nel comparto e si intende di serramenti e di comportamenti d’acquisto dei clienti. La Ricerca di Mercato Serramenti 2024 e 2025 di Cosmoserr e dell’istituto di ricerca Mikaline Research dice infatti che il 72,8% degli operatori del settore prevede che sarà il materiale più richiesto nel 2025, con percentuali che arrivano all’80,8% nel Nord Italia.
Perché è importante il fatto che in particolare al Nord ci sia questa grande fiducia nel PVC? Perché conferma ancora una volta le prestazioni termiche di questo materiale: al Nord, infatti, è più frequente avere esigenze più stringenti in termini di isolamento dal freddo, e i serramenti in PVC garantiscono performance eccellenti in questo senso.
Quali serramenti in PVC piaceranno ai tuoi clienti?
Sai benissimo che oggi le persone sono molto più difficili da convincere, soprattutto quando devono fare un acquisto impegnativo come quello degli infissi. E per questo esigono moltissime informazioni sui serramenti che pensano di acquistare.
Chi si orienta verso il PVC, sa che si può attendere elevate prestazioni di isolamento acustico e termico, ma pensa a quanto queste persone sarebbero felici di sapere esattamente quanto possono risparmiare!
Noi di INVI abbiamo creato uno strumento apposito per consentire ai nostri rivenditori di calcolare quale sarà il risparmio ottenibile in bolletta per chi sceglie un serramento INVI. I tuoi clienti avranno quindi a disposizione dei dati concreti per fare una valutazione dei vantaggi che possono ottenere con i nostri serramenti. Il RISPARMIOMETRO INVI tiene in conto la riduzione delle dispersioni e l’efficientamento energetico garantiti dai nuovi infissi, e consente alle persone di prendere una decisione informata.
E non è tutto: scegliendo un prodotto INVI, si garantiscono un serramento in PVC di alta gamma, creato con materiali certificati e componenti realizzate per noi dai leader internazionali del mercato. Dal 1978 produciamo infissi che non solo assicurano prestazioni eccellenti ma che interpretano diversi stili di interior design con modelli, colori ed effetti estetici differenti.
Inoltre abbiamo creato per i rivenditori che scelgono INVI un sistema di servizi pensato per rendere più facili le vendite e un’esclusiva Academy per una formazione specializzata sui temi che interessano chi lavora nel mondo dei serramenti.
Tutti vogliono il PVC? È il momento di rendere ancora più felici i tuoi clienti e di far crescere il tuo business!
Contattaci senza impegno per saperne di più.

Direttore commerciale di INVI con oltre 12 anni di esperienza nell’ambito dei serramenti in PVC.
Con una profonda conoscenza del settore dei serramenti, Vittorio segue con attenzione le evoluzioni e gli aggiornamenti del mercato. Appassionato del suo lavoro, partecipa regolarmente a fiere e convegni per discutere delle ultime tendenze.