Se sei un rivenditore di serramenti, purtroppo sai bene che per vendere di più oggi non basta semplicemente attendere che i clienti vengano a cercarti. La concorrenza è elevatissima, si può scegliere di acquistare anche da un rivenditore che si trova all’altro capo del mondo, le proposte sul mercato sono innumerevoli… e anche se ovviamente non tutti i serramenti hanno la stessa qualità serve molto più impegno rispetto al passato per arrivare a conquistare la fiducia dei tuoi potenziali clienti.
Come puoi fare per vendere di più nel 2025? La chiave del tuo successo, oltre ovviamente alla qualità dei serramenti che offri, è nelle competenze del tuo team. Ecco alcuni consigli per rendere la tua squadra ancora più performante.
Non sottovalutare la formazione!
L’abilità nella vendita è una dote innata? Di certo ci saranno persone più o meno portate alla vendita, ma questa capacità può essere allenata e potenziata grazie alla formazione.
Se nella tua rivendita proponi dei serramenti che il mercato cerca e vuole, come quelli di alta qualità in PVC (ricorda che sono i più venduti in Italia!), devi comunque dare al tuo team gli strumenti adeguati per proporre i tuoi prodotti al pubblico nel modo migliore. Solo così potrai essere sicuro di concludere più vendite.
Offrendo ai tuoi collaboratori la possibilità di fare delle sessioni di formazione non solo incrementi le loro competenze ma li fai anche sentire più motivati, perché percepiscono che stai investendo su di loro per farli crescere.
Che tipo di formazione devi offrire? Devi creare un programma variegato, che garantisca l’accesso a diverse aree di interesse:
- Formazione relativa ai prodotti: incontri a tema più tecnico, nei quali approfondisci tutte le caratteristiche dei serramenti che proponi, i plus di prodotto rispetto alla concorrenza, i consigli da dare al pubblico per la manutenzione e la gestione delle finestre.
- Formazione relativa al marketing: acquisire delle competenze in questo campo è essenziale oggi per vendere, perché devi sempre pensare che il tuo pubblico è continuamente bombardato da messaggi pubblicitari che arrivano da ogni mezzo di comunicazione, quindi è più difficile riuscire a conquistare la sua attenzione e la sua fiducia.
- Formazione relativa alla customer experience: il tuo team sa cosa di aspetta di vivere un cliente che entra nella tua rivendita? Sa come superare queste aspettative e lasciare al pubblico un’impressione completamente positiva? Anche queste sono competenze che possono essere apprese con una formazione adeguata.
- Formazione relativa alle procedure aziendali: creare delle procedure di lavoro interne e condividerle con tutto il team ti permette di assicurarti che i tuoi clienti vengano accolti e seguiti sempre nello stesso modo. Questo è importantissimo, perché elimina per il cliente quella sensazione di straniamento che si prova quando si interagisce con due membri dello stesso team in una rivendita e si riceve un trattamento diverso. In questo modo, il cliente percepisce un senso di accoglienza, solidità e familiarità, che lo rasserena e lo spinge a prendere la sua decisione d’acquisto.
Fare formazione oggi non solo è essenziale ma è anche più semplice che in passato. Puoi rivolgerti a degli esperti per trattare alcuni temi, come il marketing e la customer experience, ma puoi anche affidare ai tuoi stessi collaboratori il compito di illustrare ai loto colleghi i temi tecnici o quelli relativi alle procedure. In questo modo si sentiranno apprezzati e valorizzati.
Una giornata di formazione è anche un evento utile per creare coesione nel team. E se puoi registrarla e renderla disponibile anche a chi non c’era, ti permetterà di formare in un secondo momento anche eventuali nuovi collaboratori con più facilità.
Up-sell e cross-sell
Se i tuoi collaboratori pensano che si debba offrire al cliente sempre e solo quello che richiede quando entra nella rivendita, stai perdendo delle possibilità di far salire il tuo fatturato.
Per ogni prodotto è infatti possibile adottare delle strategie di up-sell e cross-sell. Nel primo caso, si può proporre al cliente di acquistare un prodotto di livello superiore rispetto a quello che aveva scelto, mentre nel secondo si propongono degli acquisiti abbinati, anche da ripetere nel tempo. L’obiettivo di queste strategie è alzare il tuo scontrino medio, ed è raggiungibile con un approccio più proattivo da parte del team di vendita.
Definisci quindi dei pacchetti di servizi, oppure inserisci nelle tue procedure quali possono essere i prodotti premium da offrire a un cliente che si sta informando su un prodotto base: devi ricordare ai tuoi collaboratori che il cliente mediamente non è informato quanto loro, soprattutto su un argomento complesso e articolato come gli infissi, e quando chiede una tipologia di serramento non è detto che sia effettivamente quella che fa al caso suo. Con una consulenza esperta si possono individuare per i clienti le soluzioni che li soddisferanno al massimo, e spiegare loro quali sono i dettagli che fanno la differenza in un acquisto importante come quello dei serramenti.
Opinioni, recensioni e passaparola “pilotato”
Sai cos’è il referral marketing? È una pratica che può dare una spinta importante alle tue vendite: significa incentivare i tuoi clienti soddisfatti a consigliarti ad altri potenziali clienti. Non basta, infatti, attendere che le persone si prendano spontaneamente il compito di parlare di te, ma devi dare loro delle motivazioni e delle gratificazioni.
Crea quindi un incentivo per spingere il referral e spiega al tuo team quando e come proporlo, come selezionare i clienti adeguati, come valorizzare questa opportunità che offri. Inoltre, i tuoi collaboratori possono anche richiedere a tutti i clienti di lasciare una recensione o un’opinione relativa alla loro esperienza d’acquisto nella tua rivendita, facendo ovviamente attenzione di sollecitare in particolare i clienti più soddisfatti.
Il passaparola è da sempre uno strumento di vendita importantissimo. Ricorda che i tuoi clienti comprano più serenamente da qualcuno che è stato consigliato da un’altra persona.
Servizi extra: il RISPARMIOMETRO INVI
Se vendi serramenti in PVC, i tuoi potenziali clienti si rivolgeranno a te perché sanno che questo tipo di infissi garantisce delle ottime prestazioni a livello di isolamento termico.
Pensa a quanto sarebbe più facile convincerli ad acquistare da te se potessi dimostrare loro concretamente quanto risparmierebbero con i serramenti che stai proponendo!
Il RISPARMIOMETRO INVI ti consente di fare proprio questo: puoi calcolare con precisione il risparmio in bolletta ottenibile con i serramenti INVI, e dare quindi al tuo pubblico dei dati precisi su cui ragionare per prendere la loro decisione.
Se il tuo team può proporre ai clienti un servizio extra come questo, che è un plus che ti offre solo un serramento INVI, vedrai che le tue vendite cresceranno perché verrai percepito come un rivenditore affidabile e trasparente. E tutti vogliono comprare solo da chi ha queste due caratteristiche.
Pensi che sia difficile dare al tuo team tutte le competenze che abbiamo appena visto? Sicuramente richiede impegno e tempo, che nella maggior parte dei casi i rivenditori non hanno. Per questo noi di INVI abbiamo creato il nostro INVI System, il metodo UNICO per vendere più serramenti in PVC.
Chi sceglie i nostri prodotti, realizzati con i migliori materiali e componenti, si assicura infatti anche una serie di servizi pensati proprio per potenziare le vendite, che vanno dalla formazione specifica per chi opera nel mondo dei serramenti, al RISPARMIOMETRO INVI per calcolare il risparmio dei clienti, alla consulenza strategica con materiali di comunicazione studiati.
Vuoi saperne di più e rendere il tuo team di vendita ancora più performante? Contattaci senza impegno!

Direttore commerciale di INVI con oltre 12 anni di esperienza nell’ambito dei serramenti in PVC.
Con una profonda conoscenza del settore dei serramenti, Vittorio segue con attenzione le evoluzioni e gli aggiornamenti del mercato. Appassionato del suo lavoro, partecipa regolarmente a fiere e convegni per discutere delle ultime tendenze.